In questo particolarissimo momento della storia di Messina e della comunità messinese, pregno di dolore e di solidarietà, di disperazione e di generosità, di discreto cordoglio e di voglia di rinnovamento e di rinascita si è fatta strada, nella mente e nei cuori di uomini e donne, di giovani ed anziani la profonda consapevolezza di essere un popolo unito, di essere un animo solo. E con un solo animo tutti sentono il dovere-diritto di cooperare per custodire e proteggere il nostro territorio e la nostra gente. E tutti hanno assunto, in un attimo, un unico atteggiamento, come obbedendo ad un chiara indicazione dell’ animo di ciascuno e di tutti. Abbiamo vissuto insieme la vera fondamentale originaria e nobile identità messinese, quella che connota la nostra gentilezza d’animo, il rispetto, l’accoglienza dell’altro, la fratellanza. Noi auspichiamo che tale momento drammatico generi lo sviluppo ed il mantenimento nel tempo di questo stile di relazioni. Solo così onoreremo nella verità le vittime di questa immane sciagura, che ci allerta, ci sensibilizza, ci rende attenti e consapevoli. Forse, finalmente responsabili di noi stessi e del nostro territorio, delle nostre ricchezze e delle nostre povertà culturali, psicologiche, ambientali, ci proietteremo tutti insieme verso una nuova e concreta progettualità, accantonando d’un colpo, deresponsabilizzazione e strumentalizzazioni di parte in favore di una coerente e concreta volontà di risolvere le criticità che caratterizzano la nostra realtà locale.
“Svegliati Messina”, costituita da molte Associazioni che si riferiscono alla Dottrina Sociale della Chiesa vuole realizzare un ambiente culturale e sociale che orienti e formi le coscienze. Ha scelto di avere un’ identità che supera le connotazioni partitiche, decidendo di agire nel campo della promozione e della formazione socio-culturale, ponendo a fondamento l’Uomo.
In coerenza con questo orientamento SM, ha scelto di non avere alcuna visibilità, di non intervenire, in questo momento, nel dibattito pubblico. Lo ha fatto nella consapevolezza che il lavoro silenzioso ed efficace delle Persone e delle Associazioni che si riconoscono nel progetto “Svegliati Messina” non aveva e non ha bisogno di essere accompagnato da dichiarazioni e da una iniqua, in queste circostanze, ricerca di protagonismo. Le Persone e le Associazioni che aderiscono a “Svegliati Messina”  stanno offrendo, come tutte le altre persone di buona volontà, il proprio contributo, con discrezione, silenzio e rispetto della tragedia. Così, e solo così, “Svegliati Messina” ha partecipato al tragico momento: una fra le tante e molteplici manifestazioni di responsabilità, amore e solidarietà.
Svegliati Messina non ha avuto parte ad alcuna manifestazione pubblica, ad alcun corteo,  e non ha affidato ad alcun comunicato ufficiale commenti e considerazioni sull’ evento, pur stimolando attivamente, scambiando informazioni, aderendo ad ogni possibile iniziativa in favore dei fratelli direttamente coinvolti nel dramma e nel disagio. Con la determinata volontà di servire nel silenzio, così come si fa in momenti drammatici e di grande dolore, il bisogno della comunità cittadina in emergenza. Rimandando a momenti più opportuni il dire, l’esprimere le proprie considerazioni e privilegiando il servizio concreto.
Abbiamo osservato sulla stampa locale che è stato organizzato un corteo, a cui è stato dato il nome o lo slogan di “Svegliati Messina”. Tale evento organizzato, pur rispettabile ed apprezzabile,  non ha nulla a che vedere, con il nostro progetto,  con la nostra identità ed il nostro modo di agire. Ci duole essere costretti, in questo momento, alla precisazione.

Svegliati Messina

Agape Teatro Insieme – CISL Messina – Cittadinanza Attiva – Ass. Diquadalfaro – Ass. Progetto Speranza – Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale – Movimento Cristiano Lavoratori – Rinnovamento nello Spirito – Scienza & Vita – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago