Il più importante collegamento viario al servizio del centro urbano di Gioiosa Marea e delle frazioni limitrofe è attualmente la S.S. 113, “costruita in epoca antecedente all’unità d’Italia”, scrive il parlamentare che precisa come essa sia “storicamente interessata da ciclici fenomeni franosi, sia nel tratto in direzione Messina,
sia in quello direzione Palermo che hanno interessato la carreggiata ed i costoni soprastanti, provocando la chiusura al traffico per prolungati periodi di tempo e determinando il sostanziale isolamento dei territori interessati”.
Germanà commenta: “Le difficoltà che la collettività di questo territorio vive ad ogni piè sospinto non possono non portarci a prendere delle contromisure adeguate a garantire i diritti fondamentali di mobilità e accesso ai servizi. È ora di adeguare la rete viaria alle esigenze di una comunità attiva e produttiva che necessita di spostarsi senza rischi e difficoltà continue”.
Il deputato, dopo aver depositato un’interrogazione a riguardo nella giornata di ieri, ha puntualizzato l’intenzione di procedere in modo determinato e rapido : “è una faccenda importante che mira alla tutela di diritti costituzionalmente garantiti, pertanto bisogna andare fino in fondo ciascuno per la propria parte: investirò anche i colleghi parlamentari romani della questione,affinché si giunga all’obiettivo, fin troppo atteso”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri