In evidenza

SVOLTE – La nuova era delle Pro Loco siciliane

Oltre 50 sodalizi iscritti, prima assemblea a Palermo

Il Presidente del nuovo Ente è Salvo Zappalà
Oltre 50 Pro Loco pronte per la promozione turistica.
Si è svolta presso la ex Chiesa San Mattia ai Crocifieri, la presentazione dell’Ente Pro Loco Sicilia Ets.
Le Pro Loco aderenti, hanno tenuto, inoltre, l’assemblea generale che determinerà l’organizzazione operativa iniziale sul territorio Regionale. Una struttura snella e innovativa, una presenza capillare sui territori, una serie di servizi efficaci ed orientati al supporto delle singole Pro-Loco.
Tutto questo e molto altro sarà Epl Sicilia (Ente Pro-Loco Sicilia). Quest’ultimo ha l’obiettivo ambizioso di rappresentare il punto di riferimento per le associazioni iscritte, fornendo assistenza e formazione costante, al fine di aiutarle a svolgere al meglio la propria mission statutaria.
Un mondo che proprio in questo periodo sta cambiando radicalmente e che vedrà le Pro-Loco protagoniste di un salto di qualità non indifferente, dettato dalla riforma del Terzo Settore in corso di attuazione. In questa fase così delicata, Epl Sicilia si impegna ad accompagnare le proprie iscritte lungo tutto il processo di transizione e di adeguamento degli Statuti, fino all’inserimento nel registro regionale, annullando di fatto ogni problematica legata alla mancanza di informazioni.
Il Presidente del nuovo Ente, Salvo Zappalà, che guida da tempo immemorabile la Pro Loco di Giarre (CT). «Siamo consapevoli – ha detto Zappalà – delle scommesse che quotidianamente le Pro Loco sono impegnate a soddisfare e proprio per questo Epl Sicilia strutturerà una rete fatta di esperienze, professionalità e progettualità, funzionale al mondo associativo. Partiamo con un gruppo consistente di adesioni – prosegue il presidente – Ente Pro Loco Sicilia non sarà una organizzazione a scatola chiusa ma accoglierà dai vari territori siciliani le istanze per una vera e propria idea di promozione, attraverso l’ascolto, la partecipazione, la democrazia interna, lo scambio di valori».
Ma il progetto è molto ambizioso.
“Stiamo guardando alla Sicilia – ha detto Pasquale Ciurleo, presidente nazionale del sodalizio – con grande interesse per avviare un progetto che ci vede impegnati in prima persona, allo scopo di avviare un piano promozionale del nostro territorio che tante peculiaritá manifesta. Una ricorsa importante che deve essere meglio conosciuta”. Numerosi sono stati, dunque, i rappresentanti delle varie località siciliane delle nove province pronte a scommettersi in prima persona per ripartire.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago