L‘orientamento universitario post diploma è una delle tappe più importanti nella vita dello studente. Capire la propria vocazione, comprendere la strada più idonea da seguire, non è impresa da poco perché questa segnerà l’inserimento futuro nel mondo del lavoro.
Proprio per accompagnare i giovani di tutte le scuole alla scelta giusta anche Catania ha ospitato, nei giorni scorsi, a Le Ciminiere il Salone dello Studente “Campus Orienta”, la più completa manifestazione di settore Italiana dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea.
Il Salone dello Studente che è un evento che dal1990 ad oggi ha creato tutta una serie di iniziative atte a far incontrare studenti, docenti e orientatori di tutte le università italiane e straniere, le scuole di formazione e le aziende leder nei rispettivi ambiti, per offrire e far scoprire, il panorama completo delle offerte formative e di mercato che è ormai in continuo cambiamento, che si evolve seguendo le esigenze della globalizzaione.
All’appuntamento etneo non poteva mancare la Swiss Education Group, che è quel gruppo di università svizzere che hanno puntato sulla formazione d’eccellenza.
La Swiss Education Group è leader indiscuss a livello internazionale della formazione nella gestione alberghiera e dell’ospitalily.
A rappresnetare, ormai da anni, in Italia questa realtà formativa è Marinella Ricciardello, siciliana e europea, con uffici a Brolo, e sempre in giro per le scuole d’Italia a promuovere la sua offerta formativa e dare informazione sulla formazione a 360°.
Marinella Ricciardello è una che ci crede, ex studentessa della SEG, crede in quella formula formativa e nei modelli che offre.
Ora è referente per l’Italia di questa scuola di eccellenza nell’industria del turismo.
Ha fatto parte del tavolo tecnico governing board del Cesar Ritz Colleges ed è anche Chapter president.
La sua forza è la “rete”, la costruzione dei rapporti, il fornire in tempo reale le informazioni, il seguire consatemente i ragazzi che si affidano a lei.
Perchè lei è una Tutor “speciale” c he crede che ancora oggi, e sopratutto in questi tempi, gli sbocchi nel mondo occupazioni e professionali che offre il macrocosmo del “turismo” sono in crescita.
Perchè, non si stanca a dirlo, questo settore è un mondo pieno di opportunità che non sono strettamente legate al segmento alberghiero.
Quindi sottolinea, nei suoi incontri con studenti e docenti, che la SEG è la scuola che offre una gamma di programmi che includono lauree specialistiche e master in diversi ambiti manageriali: gestione alberghiera, turismo e spa, arte culinaria, eventi e hotel design.
Una scuola flessibile, che segue le dinamiche della formazione del singolo alunno, che ha rapporti con azinede e alberghi, che crea, quasi per magia, opportunità lavorative….
Per la Ricciardello, partecipare a spazi espositivi e di incontro come quello di Catania, è obbligatorio, perchè da qui partono nuove opportunità, nuove i dee e nuovi percorsi formativi per i giovani che hanno voglia e motivazione di investire nel futuro.
E poi, sottolinea, l’importanza che svolgono, come guida, docenti e dirigenti, all’interno dei propri istituti, per trovre le motivazioni giuste per scelta degli indirizzi post scolastico di ogni singola allievo.
Per questo dice sempre la manager brolese allestiamo anche corsi formativi rivolti ai docenti, per creare motivazioni e dar loro quelle giste informazioni per poter meglio “leggere” anima e mente di chi condivide con loro i percorsi didattici.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri