Attualita

SWITCH FEST – A Patti oggi al via la prima edizione

Dal 10 giugno al 2 luglio le associazioni Nuovi Teatri e Potere la fantasia, con il patrocinio della Città di Patti, del Parco archeologico di Tindari e dell’Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica della Regione Sicilia, insieme a Plastitalia e Sicilian Stories,  presentano la prima edizione di Tindari Switch Fest.

Tindari Switch Fest è una manifestazione rivolta alle Accademie di Arte Drammatica, alle Scuole di Teatro e, più in generale, a tutte quelle realtà che si occupano di ricerca e formazione teatrale.

Il Festival intende proporre Patti e il suo territorio come centro culturale di rilievo nazionale e internazionale attraverso il teatro e le sue pratiche. Le scuole e le compagnie che parteciperanno al Festival, soggiorneranno sul nostro territorio realizzando due tipologie di attività, oltre naturalmente agli spettacoli che andranno in scena nel Teatro antico di Tindari e saranno fruibili gratuitamente da tutta la comunità pattese.

La prima è costituita appunto dagli scambi, i seminari  e i laboratori fra scuole basati su uno studio delle Tradizioni Culturali Pattesi e del territorio. Alla fine del soggiorno è prevista una restituzione in forma di performance del lavoro effettuato.

La seconda è un’attività aperta alla Comunità Pattese: ogni scuola offrirà, nella forma che si sceglierà, un momento di condivisione e anche qui di incontro con gli abitanti del territorio. Sarà uno spazio libero e gratuito che potrà essere fruito anche da chi non fa Teatro ma si vuole avvicinare a queste pratiche in maniera nuova e stimolante. Già in programma lezioni di teatro-terapia, yoga, seminari. Tra gli altri eventi, la professoressa Katia Trifirò, ricercatrice di Discipline dello spettacolo presso l’Università degli Studi di Messina terrà una lezione spettacolo dal titolo Teatro Pedagogia e Formazione e Federico Barsanti del Piccolo Teatro della Versilia presenterà il suo libro dal titolo Strategia Poetica, presso la libreria Capitolo 18.

La prima edizione del Festival vedrà la partecipazione di Compagnia Descen-danse di Nantes, Piccolo Teatro della Versilia, Saltimbanco di Bologna, Scuola di Recitazione del Teatro Sant’Eugenio (Palermo), La Macchina dei Sogni (Patti).

In questo contesto infatti, sono inseriti anche i saggi finali degli allievi di Stefano Molica e Valentina Martino.  Il 10 giugno debutterà il corso Ragazzi di Capo d’Orlando con Elettra, giorno 11 il corso avanzato di Patti con La macchina infernale e il 2 luglio il corso Ragazzi con Alcesti, drammaturgia e regia di Stefano Molica.

«Siamo felici di essere finalmente riusciti nel far diventare Patti, e Tindari in maniera particolare, un vero ponte tra mondi diversi – afferma il regista Stefano Molica – questo sarebbe stato impossibile senza il supporto dell’amministrazione comunale e, in particolare, dell’assessore alla cultura Salvatore Sidoti, il quale ha creduto da subito nel progetto».

«Tindari Switch Fest è la manifestazione che mancava  – afferma l’assessore alla Cultura Salvatore Sidoti – non solo perché risponde al percorso culturale sul quale abbiamo investito da subito, ma anche perchè si inserisce tra Tindari Teatro Giovani e il Tindari Festival, creando un nuovo movimento capace anche di regalare al nostro vasto territorio momenti di scambio e crescita culturale».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago