13 novembre, ore 18, Palacultura Antonello
Domenica 13 novembre, alle ore 18 al Palacultura Antonello, appuntamento di rilievo nell’ambito della 102.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina.
Musiche di Manuel De Falla, Maximo Diego Pujol, Mario Castelnuovo – Tedesco.
Domenica prossima, 13 novembre, alle ore 18, al Palacultura Antonello, nuovo interessante appuntamento nell’ambito della 102.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina.
“Omaggio a Mario Castelnuovo – Tedesco” sarà il titolo del progetto che verrà proposto dall’esemble vocale composto da “Symphonia Laus” e del coro del Conservatorio “Corelli” di Messina, direttore Michele Amoroso. Solista, la soprano Alessandra La Vecchia; Marta Gentile, flauto; Katia Mirabile, Alessandro Scaccianoce, chitarre.
Il concerto propone un florilegio paradigmatico di questa poetica musicale di Castelnuovo – Tedesco. Con questo evento, l’ensemble rende omaggio alla ricca produzione melodica di Castelnuovo Tedesco che ha dedicato alla musica vocale oltre 400 composizioni originali per chitarra e voce, ispirandosi sempre alla poesia di testi lirici di varie epoche, geografie e lingue. “La mia ambizione e, ancora più, una urgenza profonda – diceva Castelnuovo-Tedesco – è sempre stata quella di unire la mia musica ai testi poetici che hanno destato il mio interesse e la mia emozione, per coglierne l’espressione lirica”.
Nel concerto verranno proposte musiche di Manuel De Falla, Maximo Diego Pujol, Mario Castelnuovo – Tedesco.
Il prossimo concerto della stagione sarà nell’ambito della rassegna Accordiacorde: giovedì 24 novembre 2022, ore 19, Palacultura Antonello, Enrico Vita, introduzione all’ascolto e letture, & Bluemarina, soundscape e visuals: “Questo l’ho già suonato domani!” – Il jazz nei libri di Julio Cortázar. Musiche di Charlie Parker, Lester Young, Thelonious Monk, Clifford Brown, Louis Armstrong, Carlos Gardel, standard jazzistici. Testi di Julio Cortázar.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…