Il 22 luglio ore 19.00 durante la tavola rotonda “Le corde della memoria: la musica popolare siciliana tra ricerca e palcoscenico”
nella meravigliosa cornice di Palazzo D’Amico di Milazzo
Saranno presenti anche i componenti storici della Taberna Mylaensis, presiede Sergio Bonanzinga, dell’università di Palermo.
A dare notizia, in un invito congiunto i sindaci di Patti e Milazzo Mauro Aquino e Pippo Midili.
Giorno 22 luglio, giovedì alle ore 19.00, presso la sala nobile di Palazzo D’Amico, in via Marina Garibaldi 153, si terrà la tavola rotonda “Le corde della memoria: la musica popolare siciliana tra ricerca e palcoscenico” presieduta dal Prof. Sergio Bonanzinga, dell’Università di Palermo, in occasione del 45°anniversario degli album storici “Fammi ristari nto menzu di to brazza” e “Populi e Santi” della Taberna Mylaensis.
Interverranno l’assessore turismo sport spettacolo del Comune di Patti, Cesare Messina, il direttore artistico del Festival, Anna Ricciardi e i componenti storici del gruppo: Alberto Cocuzza, Tanino Lazzaro, Luciano Maio, Franco Salvo, Fabio Sodano.
Di fatto è l’anteprima di presentazione del grande evento musicale che si svolgerà a Tindari i 12 agosto, nell’ambito del “Tindari Festival”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri