Categories: Cronaca Regionale

TAGLI CHE TARDANO A RICUCIRSI – L’Acib è impegnata. Salta l’incontro di martedì.

 

 

 

 

 

Siamo venuti a conoscenza, sintetizzando il dire dell’amministrazione comunale, che nella stessa data del 12 novembre, l’Acib aveva programmato una propria riunione.

Quindi aggiungono, si legge nella nota notificata, firmata da Peppino Magistro e Salvo Messina, “Siamo disponibili a modificare la data dell’incontro – voluto dall’amministrazione con l’intento di appianare le piccole divergenze che si sono venute a creare in queste settimane – in una data da stabilire di comune accordo tra le parti”.

Pare che proprio martedì l’associazione dei commercianti brolesi deve incontrare – per chiarimenti –  un socio che “si  è  reso reo di continue polemiche nei confronti dell’associazione.

Quindi tutto fermo.

Rammentando i fatti.

Il sindaco e l’assessore al commercio di Brolo, avevano ieri invitato ufficialmente il Presidente dell’ACIB, signor Carmelo Ioppolo ed il Responsabile del Forum dei Commercianti “Patto per Brolo” signor Nino Bruno insieme al Presidente Centro Commerciale Naturale, dott. Fausto Ridolfo ad un incontro chiarificatore.

Questo era stato fissato per martedì prossimo, alle ore 20,00 presso la sala consiliare del comune brolese.

L’amministrazione scriveva:

“Osserviamo, percepiamo, leggiamo. – questo il testo della nota dell’amministrazione – 

Quindi per capire, comprendere, trovare punti di dialogo, necessari, indispensabili, opportuni, in un momento dove l’unità può essere l’unica strada necessaria e percorribile per andare avanti, proporsi e costruire un’immagine competitiva e vincente del commercio brolese, nel rispetto dei ruoli, delle competenze, delle professionalità e delle disponibilità avute e dimostrate.

Con la presente, rivolgendoci, a quella che è la parte attiva e rappresentativa del commercio di Brolo, vi invitiamo all’incontro che, il 12 novembre, martedì, alle ore 20,00, abbiamo fissato, presso la sala consiliare con l’intento di appianare le piccole divergenze che si sono venute a creare in queste settimane.

Siete inviatati anche a costituire una piccola delegazione, max 3 persone, se lo riterrete opportuno.

E’ ovvio che non stiamo qui a sottolineare l’importanza della riunione, anche per fissare le linee guida di future e prossime iniziative”.

L’incontro potrebbe aver avuto origine dallo scambio di battute registrato nella sede dell’Acib, dopo che si era conclusa la riunione sulle nuove tariffe idriche, tra lo stesso presidente del sodalizio dei commercianti ed il presidente del Forum dei commercianti “Patto per Brolo”.

Ovviamente potrebbe essere la punta dell’iceberg  di una “non dialogalità”, di un malessere, che l’amministrazione ha l’interesse collettivo a risolvere.

Il Forum del Commercianti si era creato, in maniere pubblica e ufficiale, in un incontro nella scorsa primavera, alla sala multimediale.

 

 

Queste le due versioni dei fatti raccontante direttamente dai “protagonisti” di quello scambio di battute.

 

Per l’Acib ( tratto dal comunicato ufficiale a cura degli organizzatori della manifestazione)

E come nelle scene di un film, oramai a dibattito chiuso ufficialmente ed a telecamere spente, mentre i cittadini sono già fuori per le vie cittadine a discutere su ciò che hanno ascoltato, una voce urlante, poco gradevole e sicuramente poco consona alla grazia di ciò che è stato il dibattito, pervade la scena: è un impiegato comunale.

Non si capisce ancora il perché; forse è la presenza del suo sindaco ad averlo incoraggiato.

E allora chiede che il dibattito possa essere ripreso per affrontare altre tematiche, forse di pertinenza impiegatizio o sindacale, o forse altro.

Ma le parole stanno a zero.

Ma ormai il tempo è tiranno.

Giusto una sigaretta e poi stanchi si torna a casa.

Per il Forum ( sintesi articolo precedente, guarda in archivio )

E’ brutto, dopo vent’anni che Carmelo Ioppolo mi conosce, e sa la storia di tutti noi – dice Nino Bruno – vederlo agire così ed essere trattati così.

Nessuno voleva sottrargli nulla, o mancargli del rispetto istituzionale che merita, volevano attenzione, avevamo bisogno di chiarire.. eravamo lì per questo.

C’era il sindaco, Peppino Magistro, l’assessore al commercio, Antonio Traviglia il delegato alle manifestazioni, e poi tanti consiglieri comunali.

Era il posto giusto ed il momento giusto, senza formalismi, non era un festival, né una passerella istituzionale, era come stare ad un bar, tra amici.. questo credevamo.

La sua si può definire una fuga di fronte le nostre richieste.. Oggi siamo noi che chiediamo di contarci e di contarsi…

Se l’Acib sono i commercianti allora siamo noi… e quella è casa nostra…

Se l’Acib è sola quella che appare allora rappresenta il nulla nel senso che nulla ha che fare con i commercianti ed è – giustamente –  altro.

Se rappresenta i commercianti allora noi non possiamo essere nemici come siamo stati trattati”.

“Abbiamo sempre cercato l’unità, il confronto, e l’abbiamo sempre detto anche nei comunicati stampa.

E’ una nostra esigenza stare uniti.

Abbiamo invitato e atteso, di certo noi non abbiamo sbagliato”.

   C.L.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

9 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

11 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

12 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

12 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

18 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

19 ore ago