Fotonotizie

TANGENTI – La decisione di denunciare tutto ai carabinieri deve essere presa ad esempio da tutta la politica

IL COMMENTO DI AMATA E DI ALEMANNO.QUEST’ULTIMO PUNTA IL DITO SUL COMPORTAMENTO ESEMPLARE DI RUSSO

Elvira Amata

“ASSESSORE MESSINA E RUSSO ESEMPIO DI POLITICA CAPACE DI AMMINISTRARE E DI DENUNCIARE CON CORAGGIO  E SENZA INDUGI”

“In un Paese come l’Italia in cui le tangenti sono state e sono prassi quotidiana, l’esempio dell’assessore regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo Manlio Messina e di Raoul Russo, capo della segretaria particolare, costituiscono l’esempio di una classe politica che amministra capace di denunciare con coraggio e senza indugi il tentativo di corruzione che ancora oggi viene praticato con disinvoltura da chi pensa di poter “oliare” i meccanismi a suon di denari”. Lo dice Elvira Amata, capo gruppo di Fratelli d’Italia all’Ars, che aggiunge: “La decisione di denunciare tutto ai carabinieri di Messina e di Russo deve essere presa ad esempio da tutta la politica chiamata ad amministrare i fondi pubblici e sia un monito per quanti ritengono di poter agire indisturbati alla vecchia maniera. Non possiamo che essere fieri di un assessore regionale di Fratelli d’Italia che ha deleghe molto importanti e che in questi due anni di pandemia ha sempre agito a tutela del settore turistico, dello spettacolo e dello sport che hanno tanto sofferto”.

Gianni Alemanno

il Fronte della Gioventù, di cui Raoul era dirigente, continua ancora oggi a lasciare tracce positive

Voglio dedicare questo post a Raoul Russo, capo segreteria dell’assessore regionale siciliano, Manlio Messina.

Questo assessore di Fdi si è guadagnato giustamente l’attenzione mediatica per aver denunciato dei personaggi che gli offrivano una tangente di 50.000 euro. Ma, come risulta dalle carte dell’indagine, tutto questo è avvenuto grazie non solo all’onestà ma anche all’intelligenza politica di Raoul che ha organizzato la denuncia contro i corruttori.

Questo per dire due cose.

Primo: senza collaboratori formati umanamente e politicamente nessun esponente istituzionale riesce ad eccellere.

Secondo: il Fronte della Gioventù, di cui Raoul era dirigente, continua ancora oggi a lasciare tracce positive.

Bravo Raoul!

E lui prontamente commenta:

Troppo buono. Siamo semplicemente figli della nostra storia migliore, che nulla c’entra con nostalgismi sterili e antistorici, ma che è sempre stata ricerca di attualizzare i nostri valori atemporali, tra i quali l’etica del dovere, la coerenza e il rispetto delle istituzioni in cui serviamo.

Io e Manlio, come te e tanti altri abbiamo condiviso la splendida storia del “Fronte”, che è stata anche piena di errori e contraddizioni, ma vera palestra di vita e di politica.

 

QUANTO ACCADUTO RACCONTATO DALL’ANSA

“Ci sono indagini in corso e nel rispetto del lavoro degli investigatori e dei magistrati eviterei di aggiungere altro”. Lo dice all’ANSA l’assessore regionale del turismo, sport e spettacoli Manlio Messina, che conferma la denuncia fatta ai carabinieri del comando provinciale di Palermo, dal suo capo segreteria particolare Raoul Russo, che come riporta il sito on line ‘LiveSicilia’ avrebbe avuto la promessa di una mazzetta di 50 mila euro per dare il via libera alla realizzazione di uno spettacolo di 500 mila euro.

Dunque l’offerta verbale del 10 per cento. Tangente rifiutata dall’assessore di Fratelli d’Italia che anzi ha deciso di raccontare tutto ai militari dell’Arma, che indagano su una donna che avrebbe proposto l’offerta e sui suoi complici.

Russo, in qualità di capo segreteria particolare dell’assessore Messina, è stato avvicinato nell’aprile scorso da una intermediaria, per un grosso progetto di sponsorizzazione.

Dopo la promessa a voce, respinta, la donna ha scritto la proposta su una chat che dopo alcuni secondi si autodistrugge.

L’assessore Messina a questo punto ha trovato un modo modo per registrare i messaggi. Russo ha rifiutato ogni proposta e denunciato tutto ai carabinieri. (ANSA).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago