È Tania Maria Oprea, alunna dell’IC Brolo, frequentante la IIIA Secondaria di primo grado, del plesso di Ficarra, l’unica alunna della provincia di Messina a essersi qualificata per la finale Nazionale dell’XI edizione dei Giochi del Mediterraneo.
l’unica alunna della provincia di Messina a essersi qualificata per la finale Nazionale dell’XI edizione dei Giochi del Mediterraneo.
i riempie di orgoglio il risultato raggiunto dall’alunna della scuola media dì Ficarra, i fatti dimostrano il valore formativo delle piccole scuole senza classi pollaio e con docenti in grado di costruire il giusto equilibrio tra rapporti individuali e metodologie innovative.
L’assessore all’istruzione Mauro Cappotto
Obiettivo dei GMM è quello di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole che, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, sviluppano atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica. I giochi offrono, inoltre, opportunità di partecipazione, integrazione e di valorizzazione delle eccellenze.
La ragazza ha sostenuto la finale di area dopo aver superato due fasi di selezione che si sono svolte all’interno dell’istituto e precisamente la qualificazione d’Istituto e la finale d’istituto. Anche in questa occasione Tania, con la sua determinazione e propensione allo studio, si è distinta e grazie a ciò parteciperà alla finale nazionale del 14 maggio, durante la quale sarà seguita in videoconferenza dai referenti nazionali AIPM.
L’alunna porta in alto il nome dell’Istituto Comprensivo di Brolo, perché è stata la prima in assoluto a consegnare e la seconda su tre per punteggio, tra le province di Enna, Caltanissetta e Ragusa, qualificandosi con 57pt.
Tania è nata in Romania, a Craiova dove ha iniziato i primi anni di scuola. In seconda elementare si è trasferita in Italia, a Ficarra, dove frequenta la scuola da 6 anni. Tra le materie, quella che più preferisce è la matematica, per questo ha deciso di seguire questa strada anche al liceo, scegliendo come indirizzo scienze applicate. Le piace la musica, ha praticato la danza per 4 anni, ama la natura, gli animali e trascorrere le giornate con i suoi compagni.
Questa ragazza fa onore non solo alla piccola realtà di Ficarra e al nostro Istituto, ma a tutta la comunità rumena, emigrata nelle nostre zone.
Lei è la prova di come l’Istituto Comprensivo di Brolo sia, non solo un’eccellenza in campo didattico, ma anche una comunità educativa all’avanguardia, accogliente ed inclusiva.
Melina Marino e Gullotti Cordaro Carmela
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…