Il sito di Trame (http://www.tramefestival.it/) è già attivo ed è possibile visualizzare la programmazione della manifestazione organizzata della fondazione “Trame Festival dei libri sulle mafie” e del Salone del Libro di Torino con il sostegno dell’Associazione italiana editori) e del Comune e in collaborazione con Associazione antiracket Lamezia, la Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane e il Circolo dei lettori. Il Comune sarà rappresentato a Torino dal vice sindaco e assessore alla Cultura Francesco Cicione.
Quattro gli appuntamenti dedicati a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino a vent’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio e a Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa a trent’anni dalla loro uccisione.
«Sono molto contento – ha detto Gianni Speranza – di essere riusciti a mantenere fede all’impegno di continuare con la seconda edizione di Trame.
Il festival dei libri sulle mafie non solo prosegue ma raddoppia, all’edizione di quest’anno si accompagna l’anteprima di Torino, a testimonianza che l’esperienza di Lamezia sta crescendo e si sta imponendo come iniziativa di valenza nazionale».
Certo una bella risposta, nei fatti, a chi ha fatto, più o meno anonimamanete, facile quanto inopportuna ironia su “trame” e sul suo ideatore.
fonte e foto http://www.lameziaweb.biz/web/2012/05/11/il-festival-trame-sbarca-al-salone-del-libro-di-torino/
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…