Attualita

TAOBUK FESTIVAL – Cerimonia di apertura al Teatro Antico di Taormina

Serata a ingresso libero, in onda su Rai1 sabato 10 settembre – ore 20.30. Ospiti: Michael Cunningham, Claudio Magris, Giuseppe Tornatore, Leo Gullotta, Lina Sastri, Mario Incudine e Giacomo Campiotti dei Braccialetti Rossi

Con una serata a ingresso gratuito al Teatro Antico di Taormina, si alza il sipario sulla VI edizione di Taobuk – Taormina International Book Festival, la manifestazione che pone al centro la letteratura, in dialogo con le altre espressioni della cultura: cinema, musica, teatro, arti visive, giornalismo, enogastronomia. Appuntamento sabato 10 settembre alle ore 20.30.

La serata sarà trasmessa in differita su Rai1 domenica 25 settembre 2016 in seconda serata.
Condotta da Antonella Ferrara, ideatrice e presidente, e Franco Di Mare, direttore artistico, la cerimonia di apertura, vede salire sul palco personalità di rilievo internazionale a cui vanno i riconoscimenti Taobuk Award 2016: lo scrittore americano Premio Pulitzer Michael Cunningham, lo scrittore, drammaturgo e saggista Claudio Magris, il regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore e l’attore Leo Gullotta. A loro si affiancano nomi rappresentativi del teatro, del cinema e della televisione: l’attrice e cantante Lina Sastri, la stella della world music italiana Mario Incudine e Giacomo Campiotti, regista della fiction campione d’ascolti su Rai1 Braccialetti rossi.

L’organizzazione della serata è in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania, il sovrintendente Roberto Grossi e il direttore Francesco Nicolosi. L’Orchestra dell’ente lirico etneo è presente con il direttore Giuseppe Lanzetta e la vocalist Eleonora Bordonaro che interpreterà un brano dalla colonna sonora di Nuovo Cinema Paradiso, composta da Ennio Morricone.
Il programma completo della VI edizione è consultabile al seguente link: http://taobuk.com/wp-content/uploads/2016/08/2_Programma_TaobukFestival2016.pdf

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago