Categories: Eventi

TAORMINA – Ad agosto la lirica va di scena al Teatro Antico

Direttamente dalla “Wiener Operettensommer” due spettacoli più unici che rari con musiche tratte da IL PIPISTRELLO e SANGUE VIENNESE di Johann Strauss e da LA VEDOVA ALLEGRA di Franz Leàr, all’interno del cartellone di Taormina Arte in collaborazione con Amantia Management, in programma mercoledì 1 e giovedì 2 agosto alle ore 21.30.
I due solisti, Stefan Reichmann (tenore molto apprezzato in Germania, Italia, Giappone e Cina) e Lisa Koroleva (soprano russo di fama internazionale) divideranno la scena con dodici tra i migliori ballerini dell’accademia austriaca.
Dirigerà l’orchestra il maestro Charles Prince, allievo di Leonard Bernstein ed elemento di spicco della nuova generazione di acclamati direttori d’orchestra americani.
Il Pipistrello è un’operetta di Johann Strauss, il quale impiegò appena quarantatre giorni per musicarne la partitura. La fortuna di Strauss con le operette venne appunto con questa. Debuttò al Theater An der Wien, di Vienna il 5 aprile 1874 ma i critici non accettarono il libretto e trovarono banali alcuni brani. Fu il pubblico a decretarne il successo pieno e duraturo. Dopo due anni, infatti, Il Pipistrello contava oltre cento repliche nella sola Vienna. Oggi è insieme a “La vedova allegra” l’operetta più applaudita nel mondo.
Sangue Viennese è un’operetta postuma, assemblata dal musicista Adolph Müller utilizzando le numerose melodie inedite lasciate da Johann Strauss figlio. Naturalmente è il valzer a fare la parte del leone, a cominciare dal celebre “Wiener Blut”. Non può mancare comunque la polka, che trova la sua migliore espressione nel duetto brillante tra Pepi e Josef. Trattandosi di un collage di musiche scritte in momenti diversi, è chiaro che l’omogeneità compositiva risulta fortemente penalizzata, nonostante il buon lavoro di Müller. Tuttavia molte pagine sono così coinvolgenti da far dimenticare questo inevitabile difetto.
Biglietti ancora disponibili ai botteghini online di Ticketone e Boxoffice ad alla biglietteria del Palazzo dei Congressi di Taormina al prezzo di 25 euro in gradinata e 38 euro in platea.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago