TAORMINA ARTE – La Caserma dei Carabinieri inserita tra i beni idonei a concorrere alla formazione del patrimonio della Fondazione

L’immobile ricadente nel territorio taorminese sostituisce il villaggio turistico “Le Rocce” di Mazzarò.Con deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio n. 90 del 30 marzo 2016, si è proceduto a modificare la deliberazione n. 77 del 10 agosto 2015 con la quale erano stati individuati nell’hotel “Panorama di Sicilia” in Castelmola e nel villaggio turistico “Le Rocce” in Taormina i due beni da conferire, singolarmente o complessivamente, nel patrimonio iniziale della Fondazione Taormina Arte.

In considerazione del fatto che l’iter per l’affidamento in project financing del complesso alberghiero “Le Rocce” si è concluso negativamente, la Città Metropolitana di Messina ha disposto la sostituzione della struttura di Mazzarò con l’immobile denominato “Caserma dei Carabinieri” sito in Taormina, anch’esso inserito nell’elenco dei beni dell’ex Provincia da alienare o valorizzare come i due inizialmente identificati.

Si è ritenuto, infatti, di dotare la nascente Fondazione di un patrimonio fruttifero, tale da assicurare un costante flusso di risorse finanziarie utile per le attività istituzionali di promozione culturale e del territorio.

Nello stesso atto di modifica si conferma, altresì, la permanenza dell’hotel “Panorama di Sicilia” tra i beni potenzialmente conferibili al patrimonio della costituenda Fondazione Taormina Arte.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago