Le vicende di Lampedusa ne sono un chiarissimo esempio. Il teatro, ancora una volta, attraverso la sua drammaturgia contemporanea, mette in scena il tema degli esuli, degli emigranti, di coloro che cercano riparo. Un progetto affidato ai quattro scrittori più rappresentativi della drammaturgia civile contemporanea: Monica Centanni, Marco Baliani, Felice Cappa e Maria Maglietta.
Il progetto Sicilia Caput Humanitatis prevede:
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…