Categories: News

TAORMINA – Chirurgia mini invasiva per combattere i tumori all’ospedale “S.Vincenzo”

La tecnica laparoscopica viene eseguita grazie a 3-4 piccole incisioni della cute delle dimensioni che variano dai 5 ai 12 mm tramite le quali vengono inserite particolari cannule in addome. Attraverso di esse mediante l’impiego di particolari strumenti l’operatore può accedere agli organi endoaddominali, seguire i suoi gesti e i passaggi chirurgici tramite un’ottica collegata ad una telecamera che ne consente la visione su di un monitor.
L’equipe chirurgica, composta dal Dr. Ricciardello Antonino, Dr. Vasta Fabio e dal Dr. D’Agostino Mario, sotto le direttive del Prof. Panebianco, ha trattato con la metodica mininvasiva, due giovani pazienti.
Nel primo è stata eseguita una resezione del fegato laparoscopica in paziente con una cirrosi epatica e un nodulo di epatocarcinoma. Così è stato possibile ridurre al minimo lo scompenso epatico post-chirurgico, complicanza molto frequente e grave in questi pazienti. Nel secondo, che presentava una grossa neoplasia renale destra con metastasi al surrene controlaterale, veniva eseguita, sempre in chirurgia mini invasiva, l’asportazione del surrene sinistro e la nefrectomia destra, in un unico tempo. Senza alcuna cicatrice, ove si eccettui una piccola incisione (laparotomia di servizio) di qualche centimetro, come quelle per il cesareo, è stato possibile rimuovere un grosso tumore, con minimo discomfort per il paziente, dimesso dopo tre giorni.
Attualmente con la medesima tecnica sono stati eseguiti oltre 50 casi di chirurgia laparoscopica avanzata.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago