Categories: Comunicati Stampa

TAORMINA – Convegno sulle disabilità

Convegno dal titolo: Disabilita’ nella fascia jonica messinese: quali risposte” venerdi’ 4 giugno 2010, alle ore 18 nella parrocchia S. Venera a Trappitello.

Venerdì 4 giugno 2010, alle ore 18 nella sala riunioni della parrocchia S. Venera a Trappitello, sarà promosso un incontro con la cittadinanza del comprensorio avente come titolo: “La disabilità nella fascia jonica messinese: quali risposte?”, nell’ambito del programma di iniziative volte alla sensibilizzazione della società civile in merito alle problematiche relative alla disabilità.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione “Carpediem Onlus” con il patrocinio della Provincia regionale, ha l’obiettivo di suggerire soluzioni concrete sulle tematiche in discussione, ponendo le esperienze a confronto e ricercando un percorso che veda il disabile non come un problema, bensì come una valida opportunità di crescita per l’intero territorio.
Il problema della disabilità, infatti, riveste grande importanza nel panorama socio-culturale, non potendo esistere una società civile se non ci si occupa dei bisogni e delle necessità delle persone diversamente abili.
L’evento vedrà coinvolti tutti i soggetti che, a vario titolo, gravitano intorno alla disabilità: genitori, educatori, terapisti esperti in neuropsichiatria infantile.
Al meeting parteciperanno: il sindaco di Taormina, Mauro Passalacqua; l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino; l’assessore provinciale ai Servizi sociali, Pio Amadeo; il consigliere provinciale, Lalla Parisi; il presidente dell’Associazione “L’albero di Andrea”, Giovanni Panebianco; il presidente dell’A.I.A.S. sezione di Taormina, Marcello De Vita; il presidente della “Caritas diocesana” di Messina, padre Gaetano Tripodo; padre Antonino Tricomi della chiesa S.Venera di Trappitello e le associazioni di settore.
L’Associazione “Carpediem Onlus” nasce nel 2008 dallo spirito solidale di genitori e parenti di giovani affetti da sindromi autistiche e disturbi generalizzati dello sviluppo ed intende proporre nel territorio taorminese e jonico, una serie di iniziative e progetti formativi ed assistenziali a favore degli associati e della comunità, senza alcuno scopo di lucro, con risorse proprie e di terzi benefattori quali Enti locali, aziende, fondazioni, privati.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago