Si può girare il mondo oppure venire a vederlo… in Sicilia!.
L’estate 2016 si preannuncia molto calda per il Coro Lirico Siciliano, guidato da Francesco Costa e presieduto da Alberto M. A. Munafò sotto la Direzione Artistica del soprano Giovanna Collica.
Le Terre del Sole (dal 24 al 28 giugno):
25 e 26 ore 21:30 Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni diretta da Gianna Fratta (preceduta dal film Prologo Rusticano in prima esecuzione mondiale con la regia di Alberto Gazale su musiche del Premio Oscar Luis Bacalov),
27 ore 21:30 Carmina Burana di Carl Orff diretti da Massimiliano Stefanelli in versione scenica con spettacolari effetti luce, proiezioni e coreografie di Luca Barbagallo.
Taormina Opera Stars (agosto): 2 e 22 ore 21:30 Cavalleria Rusticana diretta da Mariano Patti (2) e da Salvo Miraglia (22) con la regia di Lino Privitera (preceduta dal balletto Urlo Mediterraneo),
4 e 24 ore 21:30 Tosca di Giacomo Puccini con la regia di Alfredo Corno.
La Stagione Estiva 2016 della compagine diretta da Francesco Costa sarà arricchita da una importanitissima collaborazione con l’Opera Shenkenberg, dove il Coro Lirico Siciliano in collaborazione con il coro del Teatro dell’Opera Svizzero eseguiranno il capolavoro verdiano “Rigoletto” sotto la prestigiosa bacchetta di Gianluca Martinenghi e di Giuliano Betta. Il coro sarà inoltre impegnato in due Opera Gala presso la Concert Hall di Brugg – Windish con un repertorio dedicato alla musica italiana d’autore e cameristica e con una dedica particolare a Francesco Paolo Tosti, celebrativa del centenario del compositore abruzzese.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)