Categories: Comunicati Stampa

TAORMINA – Domani presentazione linee guida piano coste

Domani  alle ore 11.30 al Palazzo dei Congressi di Taormina verranno presentate alla stampa le linee guida del Piano di Gestione delle Coste della Regione siciliana. All’incontro con i media prendera’ parte il professore Giovanni Randazzo, consulente del presidente della Regione per la materia; prevista la partecipazione del presidente della Regione, Raffaele Lombardo.
La conferenza stampa rientra nell’articolato programma del convegno dal titolo “Verso una nuova politica di gestione delle coste: la difesa costiera e lo sviluppo della portualita’ turistica come strategia per il rilancio della Sicilia nel Mediterraneo” promosso dalla Presidenza della Regione Siciliana in collaborazione con partner istituzionali e privati che si svolgera’ proprio a Taormina (sempre al Palazzo dei Congressi) venerdi’ 22 e sabato 23 ottobre.
Due giorni in cui i riflettori saranno puntati sul rilevante ruolo che il piano di gestione delle coste puo’ assumere per la tutela delle risorse naturali e per lo sviluppo turistico ed economico della Sicilia; saranno trattati anche i seguenti temi: analisi delle sinergie tra difesa costiera e inserimento della portualita’ turistica in litorali a vocazione balneare; diffusione di procedure e modelli partecipati di gestione degli “spazi costieri”; definizione di progetti comunitari in area GETC-ARCIMED.
I lavori del seminario saranno aperti alle ore 10 di venerdi’ 22 dal prof. Randazzo, dipartimento di scienze della terra dell’Universita’ di Messina, seguiranno i saluti del sindaco di Taormina, Mauro Passalacqua, e del presidente della Provincia di Messina, Gianni Ricevuto; la sessione entrera’ nel vivo con la presentazione ai partecipanti al convegno del piano di gestione delle coste che sara’ tenuta dal prof. Randazzo. Al termine l’incontro con i giornalisti.
Seguiranno tre seminari tematici (“Turismo e cultura” ore 11.30, “Porti e infrastrutture” ore 15, “Erosione e Ambiente” ore 17) coordinati dai dirigenti generali degli assessorati regionali competenti per la materia tratta ( Marco Salerno-Turismo, Gesualdo Campo – Beni culturali e Identita’ siciliana, Vincenzo Falgares – Infrastrutture e Trasporti, Sergio Gelardi – Territorio e Ambiente) nel corso dei quali sara’ esposta e condivisa la ratio del piano che prevede uno scambio continuo di informazioni tecniche e territoriali tra le amministrazioni comunali e la Regione Siciliana.
I lavori continueranno sabato 23, a partire dalle ore 9.30, quando prendera’ il via la tavola rotonda dal titolo “Le nuove prospettive per la valorizzazione delle coste” alla quale parteciperanno, fra gli altri, gli assessori regionali all’Ambiente, Gianmaria Sparma, ai Beni Culturali, Sebastiano Messineo, alle Infrastrutture, Pier Carmelo Russo, e al Turismo, Daniele Tranchida; interverranno anche Francesco Attuaguille, responsabile rapporti con l’UE per la Regione Siciliana, ed esponenti delle associazioni degli albergatori, del sindacato italiano lidi balneari e dell’osservatorio delle coste.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago