I militari dell’Arma stanno verificando la posizione di una persona. Nei giorni scorsi aveva preso fuoco una Fiat Punto (di proprietà di un commerciante) in via Roma e la notte precedente tre auto al terminal bus di via Pirandello: , una Seat, di proprietà di un capitano dei traghetti in pensione, una Renault Megane della quale usufruivano dei turisti ed una Suzuki Grand Vitara di un lavoratore del luogo. Finora si è parlato di autocombustione, ma in città sono in tanti a porsi degli interrogativi. Tanti episodi, in pochi giorni. I militari dell’Arma non tralasciano comunque alcuna ipotesi. I residenti, dal canto loro, auspicano che la città sia monitorata con la videosorveglianza, ampliando il progetto già in fase di realizzazione anche nelle zone in cui non è prevista l’ubicazione di telecamere.(tempostretto.it)
C. Casp.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…