Categories: Eventi

TAORMINA – I presepi viventi alla Madonna della Rocca e a Trappitello

In occasione del Natale riapre il monastero della Madonna Rocca all’apice di Taormina grazie ad un presepe vivente e si conferma la tradizionale della scena della natività a Trappitello nella parrocchia “S.Venera”.
Due i presepi viventi da non perdere organizzati dalle parrocchie locali. La prima scena della natività si svolgerà il 26 ed il 30 dicembre ed il 2 e 9 gennaio, a partire alle 19,30 fino alle 22,30 nella splendida cornice del monastero della Madonna Rocca ubicato in una zona panoramicissima. Sarà suggestivo trovarsi  all’interno della chiesetta ricavata nella roccia dove si narra avvenne un miracolo. Il consiglio parrocchiale ed il gruppo giovanile di S.Nicolò di Bari coordinato da Alessandro Ricca, stanno lavorando alacremente, assieme al parroco, Salvatore Sinitò, per organizzare i costumi dei figuranti che potranno essere ammirati anche in alcune sfilate sacre che sono in programma sul corso Umberto di Taormina per la vigilia di Natale ed anche per l’Epifania. Sarà ricordato con un’apposita tappa il centenario della presenza dei padri Salesiani nella “Perla”. In tutto si parla di almeno cinquanta personaggi con costumi nuovi e ricercati. Sempre a Taormina il 6 gennaio è prevista nella Basilica Cattedrale, alle ore 19,30 la quarta edizione del “Tao music Christmas festival”. La kermesse canora sarà condotta da Maurizio Caruso, mentre sarà ospite d’onore Giacomo Iraci, finalista del programma televisivo di Rai Uno “Ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici. La direzione artistica dell’evento è coordinata da Alessandro Strano. Nell’iniziativa di Trappitello, invece, nella Parrocchia “Sacro Cuore di Gesù”, diretta da padre Tonino Tricomi,  fervono i preparativi per la settima edizione del suggestivo “Presepe vivente” realizzato nel giardino adiacente l’antica chiesa di S. Venera. In questo caso circa centocinquanta figuranti animeranno il villaggio di Betlemme riproponendo realmente i lavori di un tempo e cucinando i piatti tipici della tradizione  popolare. Si potrà ammirare l’opera del canestraio, panettiere, locandiere, macellaio, calzolaio, oste, venditore arabo e tanto altro ancora.
Lungo il percorso del Presepe si trova anche il Palazzo del Governatore Romano. Un luogo questo dove si respirerà un’atmosfera magica e di  raccoglimento. Il  Presepe Vivente di Trappitello avrà luogo nei giorni: 26 e 27 dicembre 2010 e 1, 2, 5, 6 e 9 gennaio 2011 dalla ore 18 alle ore 21. Il 27 dicembre una rappresentazione sarà realizzata dalle ore 15.30 per favorire la visita, in maniera particolare, degli anziani e diversamente abili, coinvolgendo associazioni e case di riposo. I gruppi organizzati con i bus possono prenotare telefonando allo 0942/50210 oppure al 348/3443031.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago