Due i presepi viventi da non perdere organizzati dalle parrocchie locali. La prima scena della natività si svolgerà il 26 ed il 30 dicembre ed il 2 e 9 gennaio, a partire alle 19,30 fino alle 22,30 nella splendida cornice del monastero della Madonna Rocca ubicato in una zona panoramicissima. Sarà suggestivo trovarsi all’interno della chiesetta ricavata nella roccia dove si narra avvenne un miracolo. Il consiglio parrocchiale ed il gruppo giovanile di S.Nicolò di Bari coordinato da Alessandro Ricca, stanno lavorando alacremente, assieme al parroco, Salvatore Sinitò, per organizzare i costumi dei figuranti che potranno essere ammirati anche in alcune sfilate sacre che sono in programma sul corso Umberto di Taormina per la vigilia di Natale ed anche per l’Epifania. Sarà ricordato con un’apposita tappa il centenario della presenza dei padri Salesiani nella “Perla”. In tutto si parla di almeno cinquanta personaggi con costumi nuovi e ricercati. Sempre a Taormina il 6 gennaio è prevista nella Basilica Cattedrale, alle ore 19,30 la quarta edizione del “Tao music Christmas festival”. La kermesse canora sarà condotta da Maurizio Caruso, mentre sarà ospite d’onore Giacomo Iraci, finalista del programma televisivo di Rai Uno “Ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici. La direzione artistica dell’evento è coordinata da Alessandro Strano. Nell’iniziativa di Trappitello, invece, nella Parrocchia “Sacro Cuore di Gesù”, diretta da padre Tonino Tricomi, fervono i preparativi per la settima edizione del suggestivo “Presepe vivente” realizzato nel giardino adiacente l’antica chiesa di S. Venera. In questo caso circa centocinquanta figuranti animeranno il villaggio di Betlemme riproponendo realmente i lavori di un tempo e cucinando i piatti tipici della tradizione popolare. Si potrà ammirare l’opera del canestraio, panettiere, locandiere, macellaio, calzolaio, oste, venditore arabo e tanto altro ancora.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…