Si potrà decidere di partecipare ai singoli corsi o a tutto lo stage, secondo le necessità o le preferenze.
Per partecipare al Seminario è necessario essere iscritti all’Associazione Culturale Cuscona che, per favorire i candidati, ha proposto un costo di ammissione promozionale di cinquanta euro. Anche i corsi, considerando l’eccezionalità dell’inaugurazione delle attività della stagione, avranno prezzi assolutamente simbolici: soli 20 euro per ogni attività che si sceglierà di seguire.
Le iscrizioni apriranno lunedì 20 settembre e si concluderanno il 25 Ottobre (all’inizio degli ultimi due corsi in programma). Il numero di partecipanti sarà limitato a venti unità per ogni corso.
«La realtà italiana scolastica, attualmente, non offre una formazione di base per l’avvio alla carriera teatrale e alla recitazione» – ha affermato Maria Brigida Cuscona, Direttrice dell’Associazione – «costringendo coloro che vorrebbero intraprendere una carriera nell’Arte Drammatica professionale ad un inizio post-liceale difficoltoso e tardivo, particolarmente penalizzato in luoghi diversi dalle grandi città come Roma e Milano. »
«Il primario obiettivo dei nostri seminari è, quindi, aprire alla possibilità di una formazione di base adeguata tra le mura di casa nostra, direttamente in Sicilia. »
NON SOLO TEATRO: UN VALORE AGGIUNTO PER TUTTI I PROFESSIONISTI
Il seminario ideato per avviare alla carriera teatrale ed alla recitazione offre, altresì, una formazione di base a tutti i lavoratori, dipendenti e privati professionisti che abbiano la necessità di perfezionare fonazione e dizione, migliorare e studiare il proprio portamento e la capacità di rivolgersi ad un ampio gruppo di interlocutori (vedi insegnanti, guide turistiche, presentatori, giornalisti, istruttori etc).
Per avere maggiori informazioni sugli orari dei corsi, sui costi e sulle modalità d’iscrizione basterà semplicemente chiamare il numero 0942 / 24.636 o visitare il sito web dell’Associazione all’indirizzo www.asscultcuscona.com (indirizzo mail asscultcuscona@gmail.com).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…