Categories: Comunicati Stampa

TAORMINA – In arrivo le “mini-guide turistiche” all’Istituto Comprensivo 2 di Trappitello

In arrivo, nell’Istituto comprensivo 2 della frazione taorminese di Trappitello le “Mini-guide”. Gli alunni dell’Istituto stanno imparando a conversare in inglese, per poter essere, successivamente “guide turistiche” per gli  allievi delle nazioni europee con le quali hanno in corso il progetto “Comenius”, gemellaggio questo tra numerosi paesi del continente con i quali si effettuano incontri culturali ed anche scambi di visite. Nell’Istituto Comprensivo 2 di Taormina-Trappitello, diretto da Santi Albano, per il quarto anno consecutivo, dunque, sono stati finanziati, con i fondi  sociali europei, vari laboratori, che con il supporto di esperti esterni, ampliano la già ricca offerta formativa  della scuola. L’Istituto, già sede di varie sperimentazioni e progetti ha, tra le proprie finalità, quella di adottare metodologie innovative tramite le nuove tecnologie e ciò viene attuato sia attraverso gli strumenti tecnologici, per esempio le “Lavagne interattive multimediali” (Lim) presenti in ogni aula della Scuola Secondaria di primo grado e  in parte, anche nelle aule della Scuola Primaria, sia attraverso i laboratori che sono orientati alla conoscenza di tali strumenti o all’uso degli stessi. Tale ciclo di studio viene definito, per esempio, “Impariamo con le Lim”. “Disegnare con il Cad”, invece è un momento attraverso il quale gli alunni di terza media imparano  ad effettuare disegni tecnici con un programma adatto. Altri validi laboratori riguardano sia competenze scientifiche come: “Alla scoperta del nostro territorio” e “Ricicliamo ad arte”: Ma vi è spazio pure per le competenze artistico espressive, come il conosciuto e apprezzato coro “Millevoci” che si è già esibito anche in occasione del Carnevale taorminese appena trascorso. Altri laboratori riguardano sostanzialmente attività di danza e psicomotricità come ad esempio “Ballando tra i banchi”, “A passo di danza”, “Dal Folklore alla tarantella”e “Corpore sano” che partendo dallo studio di testi letterari, cinematografici e popolari vedrà gli alunni di scuola primaria e gli alunni di scuola Secondaria di Primo Grado, protagonisti di spettacoli artistico-culturali. Un altro  laboratorio “Preveniamo il disagio”coinvolgerà, invece, i docenti in un percorso di formazione che ha l’obiettivo di diagnosticare e recuperare problematiche relative al disagio giovanile attraverso la metodologia clinica della formazione dei gruppi.
Per Info
Tel. 3394400163

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago