La riserva, istituita nel 1998, negli anni passati era stata gestita prima dal Wwf e poi dalla provincia regionale di Messina, la cui convenzione era scaduta il 31 dicembre 2009. Il servizio “Patrimonio naturale” dell’assessorato Territorio e Ambiente, aveva indicato la necessità di affidare la riserva per un periodo di lunga durata e il “Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale”, lo scorso 12 gennaio, aveva individuato nel Cut Gana il nuovo ente gestore. Sarà ora cura del dipartimento Ambiente della Regione siciliana redigere la convenzione con il Cut Gana.
“Abbiamo voluto accelerare l’iter di affidamento di Isola Bella – ha commentato Sparma – per evitare rischi di danni all’ecosistema e alla biodiversità. È stata scelta un’istituzione altamente qualificata per una riserva che rappresenta un unicum dal grande valore naturalistico, storico e culturale, che siamo certi potrà tutelare al meglio questo straordinario patrimonio della Sicilia”.(lasiciliaweb.it)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri