Attualita

TAORMINA – “Mediteranno da Remare” campagna per la difesa del mare

Il 15 luglio a la Plage Resort di Isola Bella un nuovo appuntamento con Mediterraneo da Remare, la campagna per la difesa del Mediterraneo e la promozione del turismo sostenibile attraverso l’uso della canoa e delle imbarcazioni ecologiche.

 

“Mediteranno Da Remare” fa di nuovo tappa a Taormina. Dopo la seconda edizione del 2012, la campagna nazionale di sensibilizzazione per la tutela del Mare Nostrum, lanciata dalla Fondazione Univerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione della Guardia Costiera, giunta quest’anno alla 6° edizione, torna sulle coste siciliane. L’evento, promosso in collaborazione con l’associazione culturale TraOrmina, sarà ospitato venerdì 15 luglio alle ore 16.30 a La Plage Resort di Isola Bella.

“Mediterraneo da Remare” si profila come campagna di sensibilizzazione per la tutela del Mare Nostrum e del suo ecosistema mediante eventi di promozione, su tutto il territorio nazionale, sviluppati con azioni di sostegno alle strutture turistiche operanti sui litorali marini, lacustri e fluviali che mettono a disposizione dei propri clienti canoe o altre imbarcazioni ecologiche promuovendo così un turismo sostenibile, amico del Mediterraneo.

All’incontro, dopo il saluto di benvenuto del Sindaco di Taormina, Eligio Giardina, interverranno: Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione Univerde; Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo; Maurizio Croce, Assessore al Territorio e all’Ambiente della Regione Sicilia; il Contrammiraglio (CP) Nunzio Martello, Direttore Marittimo della Sicilia Orientale; Giovanni Signorello, Direttore del Centro di Ricerca Cutgana; Anna Abramo, Direttore della Riserva Naturale Orientata Isola Bella; Vera Greco, Direttore del Parco Archeologico di Naxos e Giuseppe Tindaro Toscano Della Zecca, Presidente del Club per l’ Unesco di Taormina Valli D’Alcantara e D’Agrò. A moderare gli interventi: Alessandro Cardente, Presidente dell’associazione culturale TraOrmina forum.

Saranno presenti i Sindaci del territorio e le autorità locali. Sarà anche l’occasione per festeggiare con il Sindaco di Pantelleria, Salvatore Gino Gabriele, l’istituzione del primo parco nazionale siciliano, il Parco Nazionale di Pantelleria.

Al termine dell’incontro sarà possibile partecipare ad una remata simbolica, con canoisti e canottieri, nella Riserva Naturale Orientata di Isola Bella insieme al campione olimpionico Bruno Mascarenhas.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago