Eventi

TAORMINA OPERA STARS – Premio al direttore d’orchestra, Renzetti, icona della musica classica “tricolore”

La “Perla dello Jonio” premierà il direttore d’orchestra, Donato Renzetti,  con un omaggio alla sua sfolgorante carriera nel mondo della musica.

L’iniziativa è dell’associazione “Aldebaran”, presieduta dal maestro, Maurizio Gullotta, che sta programmando il “Taormina opera stars”, grande momento internazionale di musica lirica giunto, ormai, dopo il successo dello scorso anno, alla sua seconda edizione. Il premio sarà consegnato a Renzetti nella serata inaugurale
del festival che si terrà il 2 agosto al Teatro Antico. Sul palco sono attesi, inoltre, il sindaco di Taormina, Eligio Giardina ed il vice, Mario D’Agostino, nelle sue vesti di assessore alla Cultura del Comune. Grande trepidazione, dunque, per l’arrivo di Renzetti, assoluta icona della musica classica “tricolore” . “Siamo contenti – ha commentato, Davide Dellisanti, direttore artistico del festival – di questa presenza anche perché a dirigere “Cavalleria Rusticana” vi saranno proprio gli allievi del maestro”. Le bacchette d’eccellenza di Mariano Patti, il 2 agosto e Salvatore Miraglia il 22, sempre del mese più caldo dell’anno, saranno, appunto, la “nota” tangibile
dell’esperienza trasmessa dal maestro ai suoi, ormai, bravissimi colleghi. “Abbiamo voluto dare un riconoscimento a Renzetti – ha proseguito Dellisanti – perché è tra i più grandi rappresentanti dei direttori d’orchestra ed é ambasciatore riconosciuto dell’Italia a livello internazionale, sia come direttore che didatta. Non poteva non mancare, in questo alto momento di musica, una personalità così importante”. Dopo avere studiato composizione e direzione d’orchestra al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, Renzetti ha avviato
un’entusiasmante carriera che lo ha condotto ad essere, appunto, tra i direttori d’orchestra italiani più affermati nel mondo. Ha ottenuto, inoltre, numerosi riconoscimenti in concorsi internazionali. Insomma il Festival dell’opera guarda alle personalità italiane che hanno fatto la storia della musica. Il tutto si svolgerà nella cornice della cavea di Taormina, dove, appunto, il 2 e il 22 agosto, in prima nazionale, è in programma “Urlo Mediterraneo”, spettacolo di
“teatro-danza” dove tre ballerini e un’attrice, interpreteranno il testo teatrale di Lina Prosa scritto, per l’occasione, dal titolo: “Ritratto di naufrago numero zero. Appendice alla trilogia del naufragio”. Lo spettacolo sarà messo in scena dalla Compagnia di Danza Contemporanea “Itai” fondata nel 2006 dal coreografo e regista Lino Privitera. In scena la bella e brava attrice, Manuela Muni. Poi sarà l’apoteosi della musica lirica che incanterà il pubblico, proveniente dalle più disparate località, della Città del centauro. Così come ha
indicato lo stesso Privitera, nella medesima serata, sarà presentata una lettura particolare di “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, di cui oltre al “bel canto”, come da tradizione, sarà assoluta protagonista anche la danza. Grandi movimenti coreografici accompagnati dalle arie note saranno la caratteristica di questa innovativa visione. Il 4 e 24 agosto in programma, infine, una “Tosca”, da non perdere destinata ad ravvivare le serate culturali di una Taormina che attende iniziative di spessore.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago