Attualita

TAORMINA OPERA STARS – Traviata prologo G7

“Taormina opera stars” apre con la prima nazionale di “Urlo Mediterraneo” spettacolo che affronta la problematica dei migranti.

Grande attesa per Il “Taormina opera stars” sensibile, quest’anno, al problema dei migranti. A partire dal 2 Agosto, il programma di opere liriche, giunto alla sua seconda edizione e che ha avuto un eco internazionale, nell’edizione 2015, con la “Traviata” si propone, adesso, con uno spettacolo che fa, per certi versi, da
prologo al G7 in programma, proprio a Taormina, nel maggio del prossimo anno. Evento questo già annunciato dal premier, Matteo Renzi e dedicato, appunto, al problema dell’immigrazione. Al Teatro Antico, sarà presentato, infatti, “Urlo Mediterraneo”, balletto ispirato alla problematica che non poteva non avere come connubio, nel senso dell’ambientazione siciliana, “Cavalleria Rusticana”. “Quest’anno – ha detto il presidente dell’associazione Aldebaran, Maurizio Gullotta,
che sta curando le giornate dedicate alla bella musica – il festival aprirà, appunto, con una performance che vuole affrontare una questione sentita”. Il programma prevede anche una “Tosca” da non perdere organizzata all’insegna della tradizione con un cast importantissimo e che appassionerà i “melomani”. Il festival, presenterà, dunque, al Teatro Antico di Taormina, il 2 e il 22 agosto, in prima nazionale, “Urlo Mediterraneo”, spettacolo di teatro danza interpretato da tre danzatori e un’attrice, che interpreterà il testo teatrale di Lina Prosa scritto per l’occasione, dal titolo: “ Ritratto di naufrago numero zero. Appendice alla trilogia del naufragio”. Lo spettacolo sarà messo in scena dalla Compagnia di Danza Contemporanea “Itai” fondata nel 2006 dal coreografo e regista Lino Privitera. In scena la bella e brava attrice, Manuela Muni. Poi sarà l’apoteosi della musica lirica che incanterà il pubblico proveniente dalle più disparate località della Città del centauro. Così come ha indicato lo stesso Privitera, nella medesima serata, sarà presentata una lettura particolare di “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, di cui oltre al “bel canto”, come da tradizione, sarà assoluta protagonista anche la danza. Grandi movimenti coreografici accompagnati dalle arie saranno il motivo conduttore di questa innovativa visione. Il 4 e 24 agosto prevista, infine, una bellissima “Tosca”, che impreziosirà le serate di una Taormina che gradisce programmi di grandissimo interesse culturale ed artistico.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago