Mercoledì 24 premio alla carriera al soprano Bonfadelli e poi “Tosca”.
Trenta minuti circa di applausi da parte dei migliaia di spettatori che hanno assistito, nella splendida cornice del Teatro antico, alla “Cavalleria rusticana”, interamente tradizionale,realizzata sotto la guida dei registi, Bruno Torrisi (volto noto del piccolo schermo perché impersona il questore Licata di squadra antimafia) e Maria Grazia Bonelli.
l’opera di Mascagni si è proseguito con il Gala lirico durante il quale cantanti e coro hanno regalato al pubblico la degna conclusione di una bella serata musicale. Una “Cavalleria rusticana”, dunque, “doc” con una regia estremamente curata fino all’ultimo dettaglio. Un’opera questa che ha rappresentato appieno la Sicilia ed i suoi valori. Il gala lirico ha coinvolto, infine, il folto pubblico nell’esecuzione delle arie più importanti del repertorio operistico
italiano. Al termine della performance i presenti hanno dedicato ai protagonisti tantissimi applausi. Commossi per questo ennesimo successo il Direttore Artistico del Festival, Davide Dellisanti e la produzione del “Taormina Opera Stars” per aver raggiunto, fino a questo momento, l’obbiettivo prefissato e cioè valorizzare i giovani e aiutarli a realizzare i propri sogni. Adesso è grande attesa per la serata di mercoledì 24 agosto, sempre al Teatro Antico. Questo momento di grande musica si aprirà con la consegna del premio alla carriera del Festival al soprano, Stefania Bonfadelli, considerata la “Violetta” per eccellenza sotto la regia di Franco Zeffirelli ed una delle migliori cantanti al mondo. Il riconoscimento sarà consegnato alla cantante dal vice sindaco di Taormina, Mario D’Agostino e immediatamente dopo le fatiche musicali dell’Aldebaran si concluderanno con l’attesissima replica di “Tosca”.
Si troveranno in scena:
Tosca: Maria Rita Chiarelli
Cavaradossi: Domenico Menini
Scarpia: Andrea Carnevale
Angelotti: Munkyu Park
Sagrestano: Dante Muro
Spoletta: Riccardo Palazzo
Pastorello: Carmen Maggiore
Direttore d’Orchestra: Alessandro Cedrone
Regia Alfredo Corno
Scene e costumi Alfredo Troisi
Orchestra: Taormina Opera Stars
Coro lirico siciliano
Maestro del coro: Francesco Costa
Coro di voci bianche: “I piccoli cantori”
Maestro del coro voci bianche Salvina Miano
Scenografia e attrezzeria “Bottega Fantastica” di Daniele Barbera
Costumi “Casa D’arte” di Francesca Pipi
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…