Aveva prenotato il suo soggiorno online fornendo, come da prassi, una carta di credito, risultata però non valida. Così, arrivato in albergo ed informato del “piccolo” disguido, l’uomo ha scelto di dare un anticipo in contanti, con una banconota da 500 euro.
E’ stato sufficiente un controllo sulla banconota per appurarne la non autenticità. Così, invitato a chiarire quanto accaduto dai gestori dell’albergo, il trentacinquenne si è presentato con un’altra banconota da 500 euro, anche questa falsa.
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Taormina, contattati e subito intervenuti, hanno denunciato il trentacinquenne all’Autorità Giudiziaria per il reato di spendita ed introduzione nello Stato di monete false. Le banconote sono state sequestrate ed inviate alla Banca d’Italia per ulteriori accertamenti.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…