Gli incontri, organizzati dall’Associazione Taormina Jazz, sono ad ingresso libero e si terranno dalle 17:00 alle 19:00 al Palazzo Duchi di Santo Stefano. Il ciclo di appuntamenti affronterà questi argomenti: si comincia il 18 con “Il jazz attraverso i suoi stili”, una incursione dal punto di vista storico sociologico negli stili del jazz; l’incontro del 25 sarà invece dedicato a “I protagonisti del jazz” attraverso le figure di riferimento e i mutamenti che hanno determinato in questa forma di linguaggio musicale; il 1° febbraio il seminario sarà su “Gli strumenti del jazz”, sulla funzione e il ruolo degli strumenti e come si sono evoluti anche all’interno di altri stili, come il rock; e l’ultimo, l’8 febbraio, sarà su “Il jazz oggi e domani” cioè se il jazz avrà un futuro, si svilupperà ancora.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…