Categories: Cronaca Provinciale

TAORMINA – Polizia arresta autore della rapina in gioielleria a Giardini

L’uomo, già sottoposto al regime di Sorveglianza Speciale con obbligo di dimora e nonostante ciò resosi irreperibile da 45 giorni, è stato anche denunciato all’Autorità Giudiziaria di Messina perché ritenuto responsabile della tentata rapina ai danni di una gioielleria di Giardini Naxos del 17 settembre scorso. Il colpo non è andato a segno perché il malvivente ed il complice sono stati messi in fuga. Le immagini del sistema di videosorveglianza della gioielleria hanno confermato il ruolo del venticinquenne che, armato di pistola e a viso scoperto, ha fatto irruzione nell’esercizio commerciale.
L’articolata ed intensa attività di indagine effettuata congiuntamente dai due commissariati di Taormina e Adrano ha permesso di ricostruire gli spostamenti del rapinatore e condurre i poliziotti in un appartamento di un altro pregiudicato, sito in località Adrano, all’interno del quale il malvivente si nascondeva.
L’appartamento di Adrano era solo l’ultimo dei nascondigli. L’operazione di polizia condotta ieri ha portato infatti ad un altro appartamento nelle vicine campagne di Adrano. All’interno della casa, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato una pistola calibro 9 corto, con colpo in canna, perfettamente efficiente, ottenuta modificando una replica giocattolo, arma corrispondente a quella utilizzata nelle rapine. Trovata anche una motocicletta Kawasaki risultata rubata e con apposta la targa dello stesso ciclomotore Honda utilizzato per compiere la tentata rapina a Giardini Naxos.
I proprietari dei due appartamenti in cui i poliziotti hanno arrestato il malvivente e trovato la pistola ed il motoveicolo sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per favoreggiamento. L’arrestato è stato trasferito presso la casa circondariale catanese di Piazza Lanza.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

5 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

22 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago