E’ in programma, mercoledì (11 maggio), alle ore 10.30, presso i locali dell’hotel “Diodoro” di via Bagnoli Croce, la presentazione del programma formativo che sta coinvolgendo strutture alberghiere dislocate in ben quattro province siciliane. Il piano, denominato, “Resort” (Raggiungere l’eccellenza in Sicilia per gli operatori del sistema ricettivo turistico), coinvolge, appunto, ben 39 alberghi e punta ad innalzare la professionalità dei dipendenti in un’ottica di miglioramento continuo del servizio.
Il progetto è realizzato da “Civita srl”, società accreditata alla Regione siciliana, presieduta da Nanda D’Amore, in collaborazione con l’Ente bilaterale del Turismo, dalla sezione di Confindustria alberghi, presieduta da Sebastiano De Luca ed il Distretto Taormina Etna di cui è massimo rappresentate Mario Bolognari.
Il piano è finanziato, appunto, da “Fondimpresa”, fondo interprofessionale costituito da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.
Tali risorse rappresentano una novità nel campo della formazione in quanto consentono alle aziende (di tutti i settori) attraverso l’adesione, senza costo per l’impresa, di sviluppare attività formative finalizzate ad elevare il valore aziendale costituito, essenzialmente, proprio dal personale dipendente.
Tutto ciò è particolarmente sentito proprio nel settore alberghiero, dove l’elemento di fondo è la soddisfazione del cliente, ma anche i nuovi servizi che si offrono come ad esempio centri benessere, possibilità di realizzare escursioni ed altro.
Il piano “Resort” ha la durata di un anno e si svilupperà in 2mila700 ore di formazione.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri