Categories: Cultura

TAORMINA – Riapre domani il salone quattrocentesco di Palazzo Corvaja

A partire da domani mattina (5 aprile) sarà restituito alla fruizione di visitatori e turisti il salone quattrocentesco di Palazzo Corvaja. In quest’ala dell’antico edificio, che fu sede del primo parlamento siciliano, si troveranno esposti parte dei pezzi antichi della cosiddetta “collezione Panarello”, che costituisce il museo delle “Tradizioni ed arti popolari”. L’area era chiusa da almeno un anno e mezzo perché non era stata ripristinata dopo una precedente mostra. Adesso, Palazzo dei Giurati, ha effettuato lavori di manutenzione dei locali ed allestimento dell’esposizione. Alcuni oggetti, che fino a questo momento non erano visibili, saranno a disposizione di quanti vorranno fare visita al museo. I recenti interventi sono stati coordinati dall’assessorato alla Cultura, diretto da Antonella Garipoli. Si sta provvedendo, infine, a realizzare il potenziamento dell’illuminazione esistente.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago