Categories: Cultura

TAORMINA – Successo per l’operetta Gala “Le Rose di Vienna”

Tra polka e valzer, da “Danubbio Blu” a “Trinke, Liebchen, trinke schnell” e “Wiener Blut” l’Operetta Gala è riuscita a coinvolgere il pubblico, per lo più composto da stranieri, a dimostrazione che gli spettacoli di Taormina Arte mirano sempre più ad offrire intrattenimento di alto livello ai turisti che preferiscono la “Perla dello Jonio” come meta per le proprie vacanze.
Impeccabile l’esibizione della splendida soprano russa Lisa Koroleva, affiancata dal tenore di fama mondiale Stefan Reichmann.
Ad impreziosire lo spettacolo, due coppie di famosi ballerini: la coreografa e prima ballerina, Milena Micanova, che dopo essersi diplomata in danza classica, ha lavorato nel Balletto dell’Opera Nazionale di Sofia (Bulgaria), ed oggi è coreografa e ballerina nel Wiener Operettensommer; Romina Kotodzie, prima ballerina solista, diplomata alla Scuola di Danza Classica in Polonia e prima ballerina solista nel Teatro Nazionale di Bratislava (Slovacchia); Serghei Iegorov, primo ballerino solista, diplomato alla scuola di danza classica di Kiev, è stato il primo ballerino del Teatro Nazionale in Ucraina e del Teatro Nazionale di Kosice ed ora primo ballerino del Teatro Nazionale di Bratislava; Konstantin Stynov, primo ballerino solista che, dopo essersi diplomato in danza classica a Sofia in Bulgaria, ha lavorato nel Balletto dell’Opera Nazionale di Sofia, e come primo ballerino solista lavora al Teatro Wolksoper di Vienna, nel Wiener Operettensommer Festival.
Impeccabile l’orchestra, tutta siciliana, diretta per l’occasione dal Maestro Charles Prince (figlio del grande Harold Prince, regista dei musical americani “Fantasma dell’Opera” e “Evita”), cresciuto, seguendo le orme del padre, fisicamente e professionalmente con i più grandi artisti del mondo. Infatti, ad avviarlo alla conduzione d’orchestra fu il suo insegnante, Leonard Bernstein.
La serata è stata condotta dall’attore e presentatore Christian Adorno Bard, già presentatore del Concerto “L’OPERETTA ITALIANA NEL MONDO” al Teatro dell’Opera di Roma.
Il prossimo appuntamento di Taormina Arte con la musica classica vedrà protagonista, sempre al Teatro Antico, sabato 4 agosto, l’indiscusso prodigio del pianismo mondiale, il serbo Ivo Pogorelich che, accompagnato dalla sicilianissima Mediterranea Chamber Orchestra, diretta dal Maestro Joachim Jousse, ammalierà con le note di Tchaikovsky il pubblico taorminese.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago