Si articolerà in 5 giornate dedicate alla musica e all’arte e che vedrà, tra gli ospiti, grandi nomi del panorama musicale e artistico internazionale. Le esibizioni saranno accompagnate dall’orchestra del Festival e dal Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa, dal Coro dei Piccoli Cantori, diretto da Salvina Miano e dal corpo di ballo della Bluverse Dance Company.
Le serate saranno inaugurate dal celebre ballerino Giuseppe Picone che, il 24 giugno alle ore 21:30, che interpreterà il Bolero di Maurice Ravel. Lo spettacolo continuerà il 25 e 26 giugno con la Prima Mondiale Assoluta della Cavalleria Rusticana di Luis Bacalov. Si continuerà il 27 giugno con la rappresentazione della Carmina Burana di Carl Orff, un appuntamento ormai irrinunciabile per il Teatro Antico ma che quest’anno si arricchisce di una rappresentazione scenica mai realizzata prima a Taormina. Il Festival, infine, si concluderà giorno 28 giugno con Tom Sinatra, grande strumentisti italiano.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…