La proposta del sindaco: “Facciamo le seconde dosi ai turisti”
Capacità di almeno 600 somministrazioni al giorno con possibilità di raggiungere quota mille quando sarà a pieno regime e un impiego di personale di 60 unità tra medici, infermieri,
Al taglio del nastro hanno preso parte il sindaco di Taormina Mario Bolognari, il commissario ad acta per l’emergenza covid Alberto Firenze, il direttore generale ff Asp Messina Bernardo Alagna, il responsabile dell’hub Giuseppe Smedile, gli ingegneri Bruno Manfrè e Antonio Sciglio e l’architetto Francesco Giannetto della Protezione civile, i quali hanno contribuito a progettare e realizzare lo spazio, l’avv. Antonio Fiumefreddo ASM (Azienda Servizi Municipalizzata) che ha messo la disposizione la struttura.
“Taormina per noi era un obiettivo importante e oggi è stato raggiunto – ha evidenziato il commissario Firenze – in un’ottica operativa che ha tenuto in particolare considerazione questo territorio per le difficoltà oggettive e logistiche di alcune zone. Con l’apertura del Lumbi velocizziamo ulteriormente le vaccinazioni di massa”.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, oggi assente, farà visita all’hub sabato 22 alle ore 17.
“Una risposta concreta e utile per uscire dalla crisi sanitaria ed economica – secondo il sindaco Bolognari, che ha ricevuto la prima somministrazione al Lumbi – siamo pronti al grande rilancio della Perla dello Jonio in vista della stagione estiva. Lancio anche la proposta di poter effettuare, nell’ambito di un accordo nazionale ed europeo, presso il nostro hub le secondi dosi anche per turisti che visiteranno il comprensorio. Il tema delle cosiddette vaccinazioni in vacanza può diventare un’importante strategia per incentivare il turismo”.
Nella giornata di oggi intanto prosegue il “tour a km0” in provincia di Messina del camper vaccinale che ha fatto tappa a Gallodoro, piccolo paese del messinese per effettuare la prima dose a tutti i residenti.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…