Dal 21 al 22 ottobre, si terrà presso il Palazzo dei Congressi del Comune di Taormina il convegno nazionale “Vittime Consapevoli ed Inconsapevoli: Violenza di Genere ed Abuso sui Minori”. L’evento, organizzato da Ordine Nazionale degli Psicologi, Polizia di Stato e Associazione Italiana Psicologia Giuridica, è anche frutto di un protocollo d’intesa tra l’Ordine degli Psicologi della Sicilia, la Polizia di Stato e le Procure Distrettuale e per i Minorenni di Catania. Il protocollo, sottoscritto quest’anno da Ordine Regionale degli Psicologi, Questura, Polizia Postale e Procure, è stato il primo del genere in Italia e rappresenta un essenziale strumento di supporto alle attività svolte nell’ambito delle indagini sulla pornografia minorile e, in generale, sullo sfruttamento sessuale dei minori nonché per l’ascolto delle vittime di violenza di genere.
Le due giornate che si terranno a Taormina si pongono come importante evento formativo non solo per gli psicologi ma anche per magistrati, personale delle forze di polizia, medici, avvocati e assistenti sociali, con il fine di rendere più efficace il contrasto dello sfruttamento sessuale dei minori e della violenza di genere, nonché promuovere azioni utili per migliorare l’integrazione e la collaborazione multidisciplinare e multi professionale delle parti.
Interverranno esperti, provenienti da varie parti d’Italia, di assoluto rilievo del mondo della giustizia, accademico e sanitario.
Il convegno avrà inizio alle ore 9,00 di venerdì, aperto dal Presidente nazionale dell’ordine degli psicologi, Fulvio Giardina, e dai saluti del Questore di Messina, Giuseppe Cucchiara, e del sindaco di Taormina, Eligio Giardina.
Sono previsti, oltre agli attestati di partecipazione, crediti ECM per 100 medici e psicologi e crediti formativi per avvocati ed assistenti sociali. Per la registrazione gratuita all’evento scrivere a info@psy.it .
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…