Scarica il programma e le mappe
Ha preso il via davanti al teatro Massimo, in piazza Verdi, ieri, la 101esima edizione della “Targa Florio”.
A dare il via alla gara automobilistica è stato il sindaco Leoluca Orlando presente insieme con il presidente della Commissione Cultura del comune di Palermo, Fausto Torta.
«Davanti alla splendida cornice del teatro Massimo – ha commentato Orlando – e con tantissime persone prende il via la più antica e affascinante corsa automobilistica che ha contribuito alla conoscenza di Palermo e della Sicilia nel mondo. Ancora una volta la Targa Florio si preannuncia un momento di sport, mondanità, socialità e riscoperta del territorio. Ancora una volta la Targa Florio si prepara a portare per le strade della Sicilia migliaia di appassionati e a fungere da motore di interesse turistico e sviluppo economico. Questa gara, che quest’anno si fa in quattro coinvolgendo le vetture più moderne, quelle classiche e le Ferrari, è tornata ad essere un importante momento della cultura sportiva siciliana e nazionale».
“Da parte della città di Palermo e della Città Metropolitana, un grande grazie agli organizzatori, – ha aggiunto – ai team e ai piloti che porteranno la loro passione per le nostre strade, con l’augurio che sia una grande festa per tutti».
Quest’oggi le auto, dopo esser transitati da Novara da Sicilia, faranno tappa a Brolo (pranzo al museo del viaggio di Gliaca di Piraino), per poi toccare Capo d’Orlando arrivando quindi a Cefalù
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri