Istituzioni

TARGA FLORIO – Pollina tra i luoghi della centesima edizione della corsa più famosa al mondo

Passerà anche da Pollina la centesima edizione della Targa Florio. La partenza della prova speciale Pollina 1 – che avrà luogo il 7 maggio – sarà alle 11.22 davanti il campo sportivo San Giuliano (SP 25) e terminerà al bivio di contrada Montenero (SP 130). Il secondo passaggio delle auto iscritte alla gara inizierà alle 17.07 sullo stesso percorso. “La Targa Florio è per il nostro territorio non solo un evento che raccoglie a sè tutti gli appassionati di rally, ma anche un’opportunità per il rilancio del turismo e dell’economia delle Madonie”. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd al termine della conferenza stampa di presentazione della centesima edizione della Targa Florio, avvenuta questa mattina a Palermo. “Tra le novità di quest’anno – ha concluso Magda Culotta – anche la prova speciale che passerà da Pollina il 7 maggio. Un momento importante per il territorio, per la risonanza che questa manifestazione ha avuto e ha ancora di più oggi, grazie alla sua storica fama”.
Le strade interessate saranno chiuse al traffico dalle 9.30 alle 21, ma saranno comunque garantite delle finestre di accesso durante la giornata.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago