Quaranta equipaggi su auto d’epoca
Grande successo per la due giorni della seconda edizione della “Targa Migaido”. La manifestazione ormai diventata un fiore all’occhiello per il territorio dei Nebrodi, che da Santo Stefano di Camastra, raggiunge Castel di Lucio, passando per Pettineo, Mistretta e Tusa, quest’anno, nei giorni di sabato 28 e domenica 29 settembre, ha visto la partecipazione di più di quaranta equipaggi su auto d’epoca: quasi il doppio rispetto allo scorso anno.
Nel pomeriggio, la comitiva si è spostata a Santo Stefano di Camatra per la visita al museo delle Ceramiche di Palazzo Trabia e per una piacevole passeggiata lungo il corso principale, dove hanno potuto ammirare i manufatti dei maestri ceramisti stefanesi. Alle 18.30, si è fatto ritorno a Castel di Tusa, dove nel trecentesco castello di San Giorgio di proprietà della famiglia Salamone e sede della “Torre del Gusto” si è svolta la presentazione del libro ”Vita di un Gattopardo”, di Giuseppe Giaconia di Migaido. A parlarne con l’autore è stata la giornalista Letizia Passarello.
La due giorni è stata documentata per l’intero percorso dal registra e fotografo Alessandro Savarese.
Il secondo giorno, domenica 29, l’itinerario di gara si è svolto tra i comuni di Pettineo e Castel di Lucio, con tappa per il pranzo presso i locali del centro industriale di Pettineo, ospiti del sindaco Ruffino e dell’assessore alla Cultura, Maddalena Rizzo. Presenti a questa seconda giornata l’artista Pippo Madè e il celeberrimo pilota Ninni Vaccarella.
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)