Categories: Cronaca Regionale

TARI 2 – Il contributo di Ettore Salpietro (Kronos) al dibattito pubblico di ieri a Brolo

Buon pomeriggio.

Sono Ettore Salpietro presidente dell’associazione Kronos.

Vorrei chiarire perche sono qui. Si dice che la Kronos abbia preso l’iniziativa, per questa protesta,con lo scopo di mandare a casa la presente amministrazione.

La maggioranza puo stare tranquilla, siamo ben contenti che sia questa maggioranza a sedere sulla poltrona che scotta.

Mi chiedo se questa opinione e’ condivisa anche dai cittadini di Brolo?

La Kronos e’ nata per promuovere attivita culturali,sociali e politiche atte al miglioramento della coscienza civica ed una maggiore partecipazione dei cittadini alla vita publica:in altri termini Kronos non e’ nata per fare clientela partitica!!

La vera ragione del nostro coinvolgimento e’ che durante una delle nostre riunioni abituali siamo stati raggiunti da numerosi cittadini seriamente preoccupati per le bollette ricevute per il pagamento della TaRi, visto l’allarme,abbiamo deciso sospendere la discussione e di collaborare.
La Kronos non ha alcuna intenzione di mettere il cappello su questa protesta,ma abbiamo deciso di essere accanto ai nostri concittadini e di supportarli nelle loro azioni.

Abbiamo invitato altre associazioni e gruppi di cittadini presenti sul territorio a coordinarci per procedere compatti, e questo invito e’ stato accolto con entusiasmo. Intendiamo creare un embrione della consulta delle associazione,pertanto chiediamo al sindaco che la consulta delle associazione venga istituita al piu presto per evitare situazioni incresciose come questa.

Veniamo al tema di questo dibattito: la Tari. Sul suo profilo FB, Cittadino Curioso, qualche settimana fa, ha posto delle domande all’amministrazione che purtroppo attendono ancora risposta,come le domande della Kronos protocollate piu di un mese fa,noi riteniamo che siano domande pertinenti e necessitano di una risposta da parte dell’amministrazione.

Dal canto nostro abbiamo esaminato con l’ausilio di esperti, la delibera del consiglio comunale, la legge e le bollette inviate ai cittadini, e la conclusione e’ solo una:la tariffa Tari di Brolo e’ Iniqua,Illeggittima ed Esosa.

Iniqua…. perche’non tutela le fasce piu deboli ….infatti la parte fissa dell’imposta ammonta mediamente a circa il 5% del totale,questo significa che chi ha meno soldi paga praticamente come tutti gli altri a parita di nucleo familiare,e’ chiaro a tutti noi(tranne forse agli amministratori di Brolo) che chi ha piu soldi produce piu spazzatura, la pensionata che vive in 40 mq paga come il rampollo che vive in 150 mq, inoltre non vi alcuna riduzione per disabili, famiglie in difficolta …etc 

La Tari e’ illeggittima per tanti motivi identificati dai nostri esperti e che verranno presentati nelle opportunete sedi giurisdizionali.

Faccio un semplice esempio, la legge prescrive che il pagamento della tari venga effettuatoin 4 rate il Comune di Brolo richiede il pagamento in due rate.Grazie alla mobilitazione popolare, la giunta si e’ vista costretta a convocare un consiglio comunale straordinario per marzedi prossimo,che aumentera’ il numero di rate per il pagamento della Tari 2014.Ringraziamo la maggioranza per aver dimostrato questa sensibilita per le istanze dei cittadini e ci auguriamo che persista nei futuri incontri.

La tari di Brolo e’ esosa qui porto solo alcuni esempi : 

– Trento e’ una citta’del nord ben gestita, pulita dove una famiglia di 4 persone che vive in un appartamento di 80mq paga Quota-Fissa €114,64 Quota variabile €54 totale €185,55, mentre a Brolo verrebbe a pagare Quota-Fissa €17,65 Quota Variabile €389,76 Totale 406,4 fattore moltiplicativo piu due volte e mezzo.

Certo Trento citta del nord piu efficiente e bla … bla…ma noi che siamo piu stupidi??

Veniamo piu vicino casa, la bolletta di Brolo e’ circa il 50% piu cara di quella di Piraino se andiamo a Sinagra una famiglia di 3 persone che vivono in 167mq pagano nel 2014 €263 e nel 2013 avevano pagato € 308 quasi come Brolo nel 2013……..ma nel 2014 la tari a Brolo per la stessa famiglia e’ €341, a Trento 283,48 contro €263 di Sinagra la famiglia di Brolo paga il 30% in piu della stessa famiglia di Sinagra.

Come fa l’amministrazione di Sinagra a ridurre la tariffa nel 2014?

Ha fatto la raccolta differenziata,mi pare di ricordare che e’ opinione diffusa nella maggioranza che fare la differenziata costa di piu,fare la differenziata bene riduce i costi:abbiamo la prova di Sinagra.

Brolo,senza differenziata, conferisce in discarica piu di 8000 Kg al giorno Sinagra ne conferisce meno di 2000 , tenendo conto che Sinagra ha circa la meta di popolazione di Brolo e che Sinagra ricicla il 47% i conti tornano:Brolo facendo la raccolta differenziata conferirebbe in discarica la meta di cio che conferisce oggi, con un risparmio per i cittadini.Se l’amministrazione di Brolo ha ancora dubbi puo fare un viaggetto a Sinagra.

Ed ancora ….come mai i costi mensili,secondo la delibera approvata in consiglio comunale, sono aumentati durante il 2014(visto che il conferimento,secondo il piano finanziario, e’ sempre a CT contrada Coda di Volpe) ? nel periodo Gennaio-Agosto €68.734, Settembre 95.931 e ottobre – Dicembre € 77.073.

Concludo per lasciar spazio agli altri anche se avremmo tante domande che al momento sono senza risposte.

Concludo chiedendo che il pagamento delle bollette venga sospeso e che al piu presto si istituisca un tavolo tecnico con la partecipazione dei cittadini per concordare la tariffa Tari, per inciso vorrei ricordare che l’attuale maggioranza e’stata eletta con circa il 30% dei consensi nel Maggio 2014, mi chiedo, quale sarebbe oggi il consenso che verrebbe accordato alla stessa compagine?

Grazie per l’attenzione.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago