Per i consiglieri di Minoranza (Mangano, Gazia , Liotta, Scafidi), del comune di Capo d’ Orlando:”Una deliberazione farlocca ha deluso le aspettative.
Minoranza consiliare ed Unione Generale dei Consumatori attaccano
Il comunicato stampa
Purtroppo l’amministrazione comunale procede imperterrita ad applicare ai cittadini-utenti tariffe del passato e non rispondenti agli effettivi costi dei servizi senza alcuna giustificata motivazione, nonostante le ulteriori difficoltà finanziarie per famiglie ed imprese a causa della Pandemia Covid-19.
Ormai è noto a tutti che a seguito della costante ed asfissiante attività ispettiva e propositiva della minoranza consiliare, dei componenti della Commissione Consiliare Permanete “Sanità e Ambiente” e del qualificato contributo dell’associazione ambientalista Legambiente Nebrodi, che i costi dei servizi delle passate stagioni ed oggi prese a riferimento dalla proposta di deliberazione, erano calcolati sulla base di prestazioni non rese e di prezzi unitari non corrispondenti alla normativa.
Infatti, da quando è subentrato il nuovo Responsabile unico del procedimento, nonchè responsabile dell’Area “Ambiente e Territorio”, unitamente al cambio di gestore, l’appalto è stato sensibilmente ridimensionato e migliorato nella qualità dei servizi, dimostrando ai cittadini, ignari di alchimie politico – tecnico-amministrative, di aver pagato per anni importi sproporzionati rispetto ai servizi di cui avrebbero dovuto beneficiare.
A tal proposito, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, si richiama la nota del 19.8.2019 prot.24850, che va riportata integralmente alla presente dichiarazione di voto, con la quale gli Uffici Area “Contratti-Appalti-Manutenzion
Inoltre, nel confermare le criticità evidenziate dai consiglieri Sandro Gazia e Alessio Micale, con la dichiarazione di voto, nella seduta del Consiglio comunale del 30 settembre 2020, e riportata nella delibera n.21, che va trascritta integralmente per esigenze di completezza e trasparenza, si manifestano le più sincere preoccupazioni per le scelte dell’amministrazione comunale che con la presente proposta di deliberazione vorrebbe confermare le esose ed ingiustificate tariffe in vigore nel 2018, pur essendo noto a tutti che scaturivano dai costi dei servizi sovrastimati.
Insomma, signor Sindaco, Assessori e Consiglieri tutti, ognuno nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità istituzionali deve rimboccarsi le maniche avendo come faro guida il consenso ricevuto dai cittadini per essere correttamente amministrati, se così non fosse potremmo renderci complici di imprevedibili azioni di protesta, comprese le class action.
Pertanto, ribadiamo di aver lavorato serenamente, per stabilire una trasparente tariffa Tari 2020, nel rispetto degli effettivi costi dei servizi d’Igiene Ambientale, come esaustivamente dimostrato con la pregressa attività ispettiva e propositiva, con le domande rivolte agli uffici e le argomentazioni sostenute con la seguente dichiarazione di voto.
Rassegniamo, quindi, voto contrario alla proposta”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…