Categories: News

Tartaruga Caretta caretta depone uova a Vendicari e Linosa

Dopo quattordici anni la tartaruga marina ‘Caretta,caretta’ e’ ritornata a deporre le uova negli arenili della Riserva naturale orientata ‘Oasi Faunistica di Vendicari’. L’importante scoperta e’ stata fatta lo scorso 3 luglio, durante la consueta perlustrazione mattutina degli arenili della riserva ad opera dei volontari dell’Ente Fauna Siciliana.
Il progetto, che quest’anno si snoda tra l’inizio di luglio e meta’ settembre, si svolge in collaborazione tra il Dipartimento regionale Azienda regionale foreste demaniali ed il Dipartimento di Biologia animale dell’Universita’ di Catania.
I siti di ovodeposizione accertati sono due. L’ultima ovodeposizione risale al 1996.
La scoperta ricompensa il duro lavoro svolto dai volontari dell’Ente fauna siciliana, che per 14 anni hanno effettuato la ricerca, pur in assenza di risultati e conferma l’efficacia delle azioni di protezione e tutela operate dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali quale Ente Gestore della Riserva. I siti saranno monitorati e custoditi fino alla schiusa delle uova continuando a rilevare quotidianamente i dati utili alla ricerca (temperatura della sabbia a diverse profondita’, temperatura dell’aria, dell’acqua).(ASCA)

Tartaruga marina sceglie Linosa per nidificare
‎Dopo quella del 30 giugno un’altra tartaruga marina Caretta caretta ha deposto per la quarta volta le sue uova a Linosa (Agrigento). L’animale e’ stato avvistato mentre risaliva la spiaggia Pozzolana di Ponente nell’area marina protetta delle Isole Pelagie.
La tartaruga e’ una vecchia amica di Linosa: aveva deposto per la prima volta nel 2001, poi nel 2004 e nel 2007. Dopo la deposizione, durata diverse ore, i ricercatori del Centro recupero tartarughe marine Cts di Linosa hanno iniziato le procedure di rito rilevando lunghezza, larghezza, presenza di targhette.
Ed ora l’attenzione sara’ altissima per tutto il periodo dell’incubazione fino alla schiusa. Linosa si conferma, pertanto, una sede privilegiata per le tartarughe e un importante sito riproduttivo. Gia’ la scorsa settimana una mamma tartaruga era tornata a nidificare nelle isole Pelagie.(Adnkronos)

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago