Attualita

TARTUFI & TARTUFI – Il cuore dei Nebrodi a Milano: successo alla fiera internazionale “Artigiano in Fiera”

Il profumo intenso e inconfondibile del tartufo siciliano ha conquistato anche Milano grazie alla partecipazione dell’azienda nebroidea Tartufi & Tartufi alla prestigiosa kermesse “Artigiano in Fiera”, uno degli eventi fieristici più importanti a livello internazionale dedicati all’artigianato, ai sapori e alla cultura dei territori.

Una storia di passione, radici e femminilità

Un appuntamento annuale che si svolge a Fiera Milano Rho, capace di attrarre migliaia di visitatori, operatori di settore e buyer da tutto il mondo. Ed è proprio qui che la Sicilia ha brillato anche grazie al contributo di un’azienda che ha saputo unire tradizione familiare, amore per la natura e innovazione gastronomica.

Tartufi & Tartufi è molto più di un marchio: è il racconto autentico di una famiglia profondamente legata ai Monti Nebrodi, scrigno di biodiversità e terra fertile per il pregiato tartufo nero siciliano.

Nata dalla passione per i boschi e tramandata con dedizione al figlio Nino, da Don Nunzio Giuffrè, l’azienda oggi rappresenta l’unica realtà siciliana con una filiera completa: dalla cavatura del tartufo alla trasformazione, fino alla commercializzazione dei prodotti.

A rappresentarla a Milano sono state per la prima volta le “donne del tartufo”: Sara e Francesca, insieme alla mamma Daniela, che hanno debuttato in ambito fieristico con entusiasmo e orgoglio, presentando una selezione di specialità artigianali al tartufo, interamente prodotte in Sicilia.

“Con questa importante fiera – spiegano – abbiamo portato il tartufo siciliano sotto i riflettori internazionali. Il nostro obiettivo è far conoscere al mondo l’eccellenza di questo prodotto e il suo legame profondo con il nostro territorio”.

Un’eccellenza che parla nebroideo

Tra gli stand affollati della fiera, Tartufi & Tartufi si è distinta non solo per la qualità delle sue proposte ma per il valore del racconto che accompagna ogni prodotto: un viaggio nei boschi dei Nebrodi, alla scoperta di un mondo fatto di silenzi, profumi e mani esperte. Un patrimonio naturale e umano che Nino Giuffrè, esperto cavatur tartufi e profondo conoscitore del territorio, ha contribuito a tutelare e valorizzare con passione.

“Puntiamo sulla sicilianità dei nostri prodotti – ha sottolineato Nino Giuffrè – e crediamo che questa identità forte sia la chiave per affermare il tartufo siciliano nel panorama nazionale e internazionale. È un dono prezioso della terra che va difeso, raccontato e condiviso”.

Un’occasione strategica per Sinagra e i Nebrodi

La partecipazione a “Artigiano in Fiera” ha rappresentato non solo una vetrina per l’azienda, ma anche una grande opportunità di visibilità per l’intero territorio dei Nebrodi. Attraverso il tartufo, l’azienda ha sede a Sinagra dove ha creato anche degli autentici salotti di gastronomia per la degustazione del prodotto, e i suoi monti si raccontano a un pubblico globale, veicolando valori di autenticità, sostenibilità e cultura del cibo.

Un successo che dimostra come l’artigianato, quando radicato nel territorio e proiettato verso il futuro, possa essere un potente ambasciatore dell’eccellenza siciliana.

Tartufi & Tartufi torna a casa con nuovi contatti, consensi e – soprattutto – con la consapevolezza di aver acceso un riflettore nazionale e internazionale su una risorsa che rappresenta orgoglio e opportunità per tutta la Sicilia.

la filiera ed i prodotti presentati

  • TARTUFO NERO ESTIVO FRESCO SICILIANO

  • – SALSA TARTUFATA NERA

  • – SALSA TARTUFATA BIANCA

  • – CREMA DI CARCIOFI E TARTUFO

  • – PESTO DI OLIVE NERE E TARTUFO

  • – SALSA BRUSCHETTA AL TARTUFO

  • – SALE MARINO AL TARTUFO

  • – SALE ROSA DELL’HIMALAYA AL TARTUFO

  • – AFFETTATO DI TARTUFO

  • – PESTO DI TARTUFO NATURALE 100%

  • – MIELE DI SULLA DI APE NERA SICULA E TARTUFO

  • – MIELE DI SULLA DI APE NERA SICULA TARTUFO E PISTACCHIO

  • – MIELE DI SULLA DI APE NERA SICULA E FRUTTA SECCA SICILIANA

  • – PASTA DI SEMOLA DI GRANI SICILIANI AL TARTUFO

  • – RISOTTO AL TARTUFO NERO

  • – OLIO EVO SICILIANO AROMATIZZATO AL TARTUFO

  • – SALUMI AL TARTUFO

  • – ACCESSORI DA TAGLIO E PULIZIA PER IL TARTUFO

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIOCHI DI SLOT GRATIS – Divertimento online senza rischi

GIOCHI DI SLOT GRATIS - Divertimento online senza rischi

4 ore ago

BROLO – Si celebrano i 100 anni di Andrea Camilleri con lo spettacolo “Camilleri – 100 anni di cunto”

Un omaggio che è insieme festa, memoria e identità. Sabato 6 settembre, alle ore 18:30,…

5 ore ago

RACCUJA – Sabato la terza edizione della rievocazione storica “I Branciforti conti di Raccuja”

Sabato 06 settembre Raccuja sarà il palcoscenico della terza edizione della rievocazione storica "I Branciforti…

6 ore ago

INCONTRI FORMATIVI – Il Raduno Regionale Still I Rise Sicilia

 Lo scorso sabato 30 agosto, presso la sala Rita Atria di Brolo, si è tenuto…

6 ore ago

SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale

Non solo immagini a corredo, ma immagini che raccontano. Che prendono parola, incidono, emozionano, interrogano.…

8 ore ago