Sabato 14 dicembre è stata inaugurata a Sinagra, in contrada Filippello, la nuova sede di TARTUFI&TARTUFI, un’azienda familiare che si occupa della cavatura e trasformazione del tartufo siciliano.
I nuovi locali rappresentano un importante passo avanti per l’impresa, con spazi pensati per valorizzare ogni fase della filiera produttiva:
Un progetto familiare tra tradizione e innovazione
TARTUFI&TARTUFI è un progetto che racconta la passione e l’impegno di una famiglia. Dalla cavatura del tartufo, affidata a Nino Giuffrè, marito della titolare, si passa alla sua trasformazione artigianale in prodotti 100% siciliani di alta qualità, un’attività seguita, ormai da anni, con dedizione da Daniela Pintaudi.
Anche le figlie, Francesca e Sara, studentesse universitarie, contribuiscono attivamente all’azienda supportando i genitori nella vendita del prodotto finito durante manifestazioni fieristiche e altri eventi promozionali.
Una filiera corta e un prodotto a Km 0
TARTUFI&TARTUFI rappresenta un chiaro esempio di filiera corta: il tartufo viene raccolto, trasformato e venduto direttamente, mantenendo intatta la freschezza e la qualità del prodotto. Questo approccio valorizza il territorio e offre ai consumatori un’eccellenza a Km 0, aggiungendo un nuovo gioiello alla lunga lista di prodotti tipici siciliani. L’azienda è, infatti, l’unica in Sicilia ad occuparsi della trasformazione del tartufo, confermandosi come un punto di riferimento nel settore e portando alto il nome dell’Isola anche a livello nazionale.
I complimenti dell’amministrazione comunale
L’amministrazione comunale di Sinagra, guidata dal sindaco Nino Musca, ha accolto con entusiasmo l’apertura della nuova sede, sottolineando l’importanza di questa iniziativa per l’economia locale:
La nota dell’amministrazione evidenzia il valore aggiunto che l’azienda porta al territorio:
“Gli auguri più sinceri ai coniugi Nino Giuffrè e Daniela Pintaudi per l’attività che da ieri ha ufficialmente aperto i battenti nel nostro comune, all’interno dell’area PIM di contrada Filippello. Sinagra e in particolare la nostra area industriale si confermano zona attrattiva per le diverse imprese e industrie dei Nebrodi che qui hanno deciso di portare le loro sedi lavorative.”
Con la sua nuova sede, TARTUFI&TARTUFI si prepara a consolidare la sua presenza sul mercato, puntando sulla qualità artigianale, sull’autenticità del prodotto e su un sistema produttivo sostenibile. L’azienda è un esempio virtuoso di come tradizione, innovazione e amore per il territorio possano convergere in un progetto di successo, capace di valorizzare le eccellenze siciliane e di creare nuove opportunità per il futuro. Sinagra, dunque, non è solo il cuore dei Nebrodi, ma anche una terra fertile per idee imprenditoriali di qualità che scelgono di crescere in un contesto autentico e dinamico.
fotogallery
da leggere
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri