Categories: Dal Palazzo

Tasse & Dissesto – “Per Brolo” fa i conti

 

Qui di seguito il volantino che stamani l’opposizione consiliare brolese ha messo in giro.

 

A molti cittadini brolesi in questi giorni non potrà che tornare in mente la celebre scena del Film del mitico duo Benigni-Troisi i quali non riuscivano a liberarsi dell’esattore che chiedeva: “Chi siete? Cosa portate? Si ma quanti siete? Un fiorino!”.

Infatti, la nuova AMMINISTRAZIONE pur avendo condotto il Paese alla PARALISI, è stata certamente iperattiva ed impietosa nell’imporre e votare in CONSIGLIO COMUNALE TASSE su TASSE.

Mentre – ad esempio – a Gioiosa Marea o Capo d’Orlando pagano assolutamente ZERO di TASI, a Brolo ad OTTOBRE stiamo pagando l’acconto, con un’aliquota al MASSIMO consentito (2,5 per mille) sulle PRIME CASE e molto più ridotta (1 per mille) sulle SECONDE CASE.

Ma non finisce certo qui.

A NOVEMBRE arriva il salasso TARI. La nuova amministrazione invece di avviare la RACCOLTA DIFFERENZIATA e provare a RIDURRE i costi è andata avanti a suon di ordinanze di proroga del servizio. La TASSA che andremo a pagare a novembre, per l’anno in corso sarà, dunque, salatissima. E si tratta solo dell’ACCONTO…. il resto a GENNAIO.

A DICEMBRE pagheremo il saldo IMU.

Finita così?

Non proprio.

Entro fine OTTOBRE si pagherà l’eccedenza del canone idrico. Quel canone che questi amministratori avevano definito ILLEGITTIMO e si erano impegnati a CANCELLARE come primo atto amministrativo, anche sulla scorta di una petizione popolare sostenuta da circa 2000 firmatari. Ma si sa, le promesse della campagna elettorale hanno sempre vita breve…

Ma forse queste TASSE servono a coprire i debiti del passato? Assolutamente no. E chi lo afferma mente sapendo di mentire. Gli incassi di queste nuove tasse non potranno essere utilizzati per pagare i debiti pregressi. Infatti, per il pagamento di quei debiti il Governo aveva messo a disposizione i fondi del D.L. n. 35/2013 e del D.L. n. 66/2014 a cui  l’Amministrazione Ricciardello ha colpevolmente rinunciato. Non fatevi imbrogliare.

Allora….. NON CI RESTA CHE PIANGERE…..

 

CALENDARIO TASSE COMUNALI

16 ottobre 2014 – 1^ rata TASI

03 novembre 2014 – eccedenza CANONE IDRICO 2013

30 novembre 2014 – 1^ rata TARI

16 dicembre 2014 – Saldo IMU

16 dicembre 2014 – Saldo TASI

30 gennaio 2015 – Saldo TARI

 

 

 

 

SIMULAZIONE TASSE COMUNALI

********************************

 

IMMOBILE USO ABITATIVO DI MQ 100

con pertinenza (cantina o garage)

 

NUCLEO FAMILIARE DI QUATTRO PERSONE

 

 

 

– IMU (annuale)                                             Euro    495,00 (prima casa esente)

– TASI (annuale)                                            Euro    155,00

– TARI (annuale)                                           Euro    411,00

– CANONE IDRICO (fisso annuo)              Euro    181,00

– TRASPORTO SCOLASTICO (annuale)   Euro    800,00 (un figlio)

 

TOTALE                                Euro 2.042,00

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago