Chi usa “Arrogance†, questo pregiato parfum francese?
Ovviamente i nostri politici, che oggi si rivelano tutti, nessuno escluso, sensibili alle problematiche ambientali.
Lo usano anche i dirigenti della Raffineria, anzi lo fanno uscire dalle loro ciminiere, per diffonderlo in tutta la Valle del Mela, come un petit cadeau.
Cosa buona, del resto perché coltivare il gelsomino inteso anche, per chi lo disconosce, “Regina della notte” e poi estrarre l’essenza, quando “il est plus facileâ€Â usare le decine di ciminiere, che si dispongono.!
Grazie veramente grazie, peccato che sia il Ministero che l’Assessorato regionale del Turismo, non promuovano un preciso marketing territoriale per attirare turisti, ..sicuramente appena sapranno dell’evento, verranno a flotte, per godersi tali meraviglie e “pardon†dimenticavo anche per ossigenarsi.
Da noi la gente si ammala di.. noia, un sistema troppo perfetto, efficienza, organismi istituzionali all’avanguardia, in palazzi moderni e di vetro, il funzionalismo da noi è arrivato prima che in altri posti e gli slanci nord europeistici, in svariati settori, si colgono a piene mani.
Tutti ci invidiano, i prezzi delle case sono alle stelle, le dinamiche immobiliari sono forti, l’economia sociale, il benessere, tutto fin troppo evidente, pensate che non sappiamo dove mettere le barche, la zona industriale di Giammoro è stracolma, spero che al sagace Ministro Scajola, non sia sfuggita tale evidenza.
Non viaggiamo molto, perché non ci piace abbandonare questa meraviglia.
Qui si muore solo di vecchiaia, niente malattie, gli ospedali sono ben attrezzati assomigliamo a degli Hotel a 5 stelle, certificati I.S.O. ed inoltre si trovano in mezzo a parchi urbani contornati da alberi secolari e pregiati.
Sia il personale medico che paramedico sono eccessivamente cortesi e cordiali, ed a nessuno vene in mente di andare, qualora nella più recondita ipotesi dovesse necessitare, in altri posti.
I nostri cimiteri sono ben curati, non v’è un filo d’erba che turbi la intimitàtra vivi e defunti.
E che dire poi delle Banche?
E’ un vero piacere andare nelle nostre banche, fidi, mutui e prestiti a tutti, imprenditori e no!
Per tutto questo, dobbiamo dire grazie alle industrie che insistono nella Valle del Mela, non capisco perché il Governo non prenda esempio, di tale illuminante e meravigliosa realtà, forse a Roma non tutto funziona bene, come da noi.!
Comunque noi non siamo egoisti, ci occupiamo anche dei problemi degli altri, ad esempio al forte disagio sociale che c’è a Montecarlo, sulla Costa Azzurra, Abu Dhaby etc., facciamo cospicue sottoscrizioni per tali sfortunati.!!
Per oggi ho finito (ET DE HOC SATIS) !!
IL VC. PRESIDENTE T.A.T.
Arch. Salvatore Crisafulli
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…