Fotonotizie

A TAVOLA CON GUSTO – Spirale del gusto dal mare al vulcano. Cena a 4 mani di Vincenzo Gulino e Accursio Craparo

La cena a quattro mani è in programma lunedì 5 settembre, a partire dalle ore 20, nel ristorante di Monaci delle Terre Nere a Zafferana Etnea.

Una vera e propria “spirale del gusto”, che dal mar Mediterraneo sale attraverso le colline iblee per arrivare in cima al grande Vulcano, l’Etna: dall’incontro tra Vincenzo Gulino, chef del nuovo ristorante “Nerello” nella tenuta di “Monaci delle Terre Nere”, e Accursio Craparo, chef del Ristorante che a Modica da ormai due anni porta il suo nome, nascerà un menu a quattro mani alla ricerca dell’essenza di una Sicilia inconsueta, attraverso terre ruspanti e incontaminate, laddove l’uomo si inchina alla grandezza della natura e vi si incarna.

La cena a quattro mani è in programma lunedì 5 settembre, a partire dalle ore 20, nel ristorante di Monaci delle Terre Nere a Zafferana Etnea.
La cucina di Vincenzo Gulino, semplice ma intensa, ospiterà e incontrerà così quella di Accursio Craparo, rendendo protagonista la Sicilia in tutte le sue sfumature, con un fil rouge che è rappresentato proprio dal territorio e dall’attenzione dei due cuochi alle memorie della tradizione che custodiscono e alle materie prime che lo interpretano al meglio.

Monaci delle terre nere è per me la realizzazione di un percorso culturale che tutti gli Chef vorebbero avere – dichiara lo Chef Vincenzo Gulino –  e quando abbiamo pensato a chi invitare per la prima cena a quattro mani ci è venuto in mente immediatamente lo Chef Accursio Craparo, per il grande rispetto che ha verso le materie prime che noi, qua a Monaci, coltiviamo in casa”.

Per me è un piacere cucinare a Monaci delle Terre Nere – dichiara lo chef Accursio Craparo – non solo per la straordinaria bellezza del luogo che ci ospiterà ma anche per l’amicizia e la stima che mi lega alla proprietà e alla direzione, che con il loro investimento hanno realizzato un vero e proprio modello da seguire per l’ospitalità in Sicilia, dimostrando grande classe e buon gusto nel valorizzare un patrimonio originale dell’area etnea e nutrendo ogni giorno nuovi progetti per il futuro”.

La serata comincerà con un aperitivo in piscina, dove il pubblico comincerà ad assaggiare la cucina di Vincenzo Gulino, che preparerà la finta seppia con vongole e latte di mandorla, il bon-bon di ricciola e pesca, zuppa di cozze fredda, e alcuni grandi classici di Accursio Craparo, come l’Ostrica tonic, la Zuppetta di ortaggi in agrodolce, l’Arancino allo zafferano con limone, gamberi e mozzarella, l’Involtino di zucchina estiva con triglie, pistacchio e yogurt.
In giardino lo chef di casa preparerà il suo antipasto – Sgombro in olio cottura con insaltina di finocchi e spinaci dei Monaci – per poi proseguire con la cena per la quale Accursio preperarà il primo, ovvero la sua “Spremuta di Sicilia”, linguine di grano duro con acciuga, finocchietto selvatico e pane abbrustolito, e il secondo, il Capocollo di maiale in crosta di nocciole e cicoria.
Anche i dolci saranno fatti a quattro mani e serviti come finger food a buffet: Gulino preparerà panna, limone e zafferano, Malvasia con more dei Monaci, Cremoso al carrubbo di Sicilia, Craparo invece il suo tradizionale “Uovo a la coque”, biancomangiare di ricotta con albicocca e mandorla, e poi i Cannolicchi di ricotta, gelsi neri e cioccolato, la Minestra di frutta con gelato al gelsomino e infine Nocciola, cioccolato e caffè.

Info e prenotazioni: info@monacidelleterrenere.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

45 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

1 ora ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

18 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago