Categories: Altri Sport

TEAM PALIKE’ – 10° Slalom Città dei Musei Chiaramonte Gulfi

Scatta ufficialmente domenica 30 maggio l’attesa serie automobilistica regionale promossa dal team Palike’.
Challenge Palikè 2010: visita ai ‘musei’ per il suo debutto.
Riflettori puntati sul blasonato 10° Slalom Città dei Musei Chiaramonte Gulfi, nel Ragusano, prova d’apertura della nuova stagione agonistica Csai assemblata dal sodalizio palermitano, cui seguirà, il prossimo 20 giugno, il 2° Slalom Città di Castelbuono. Fioccano già le prime importanti adesioni, rimane tempo sino al 24 maggio

Ormai manca poco. Si avvicina a grandi passi il momento relativo all’esordio stagionale del rinnovato Challenge Palikè 2010. La serie regionale voluta e promossa oramai da tre lustri dal Team Palikè Palermo con al timone Annamaria Lanzarone, Nicola e Dario Cirrito, si ripropone con una veste inedita, con premi finali sempre più appetibili e con un pacchetto di gare (quest’anno incluse esclusivamente nel novero degli slalom) entrate di diritto tra quelle considerate più importanti o tra quelle “emergenti”, nel panorama siciliano della specialità.
Rientra sicuramente nel prospetto relativo alle competizioni più titolate nel tempo il 10° Slalom Città dei Musei Chiaramonte Gulfi (a cui è abbinato il Memorial “Gianmarco Firullo”), gara valevole per il campionato siciliano Aci Csai, nonché prima prova del già citato Challenge Palikè 2010, in calendario per sabato 29 e domenica 30 maggio. La competizione ospite nella ridente cittadina in provincia di Ragusa (nella quale, secondo la tradizione culinaria siciliana, si “magnifica” il maiale e si produce un olio d’oliva di pregiata qualità), si avvale del patrocinio assicurato dalla Provincia regionale di Ragusa e dal Comune di Chiaramonte Gulfi, ma anche della consulenza prestata dalla locale Associazione piloti, coordinata dall’ex pilota di fama regionale Enzo Sgarlata.
Nessuna particolare novità è stata annunciata per quanto concerne il collaudato percorso di gara. Il 10° Slalom Città dei Musei Chiaramonte Gulfi si disputerà sul classico tracciato della lunghezza di 3,720 km, che si articola lungo parte della strada provinciale 7, compresa tra i comuni di Comiso e Chiaramonte Gulfi (con ‘intersezione’ sulla strada provinciale 108). Il palco partenza sarà localizzato pure quest’anno nelle adiacenze del Centro commerciale Villaggio Gulfi, mentre la bandiera a scacchi verrà sventolata in prossimità del centro abitato di Chiaramonte Gulfi, con parco chiuso nella centralissima piazza Duomo. Tre le manches previste, in totale.
Il programma di massima del 10° Slalom dei Musei prevede lo svolgimento delle verifiche tecniche e sportive per sabato 29 maggio, dalle 15 alle 20, nel piazzale antistante il Centro commerciale Villaggio Gulfi. La partenza della prima vettura, per la gara, è invece in programma l’indomani, domenica 30 maggio, alle 9. Le iscrizioni (che già cominciano ad arrivare copiose, sul tavolo del Team Palikè) si accetteranno sino alla tarda serata di lunedì 24 maggio. A trionfare nelle due ultime edizioni della competizione tra i birilli, nel 2008 e nel 2009, è stato il giovane busetano Giuseppe Gulotta, già due volte campione italiano della specialità Under 23. Il record di vittorie (tre, nel 2003, 2004 e 2005), lo detiene tuttavia il mazarese Girolamo Arresta, assente questi dalle corse ormai da qualche tempo.
Parimenti all’attesa che suscita l’imminente Slalom dei Musei, cresce anche l’interesse per il successivo 2° Slalom Città di Castelbuono, sulle Madonie palermitane, seconda prova relativa al Challenge Palikè 2010, in programma per il 20 giugno, confermatissimo nel suo progetto di massima dal Team Palikè e dal locale staff organizzatore dopo il gradimento riscontrato nella passata edizione, in un’area geografica dove la cultura per i motori è per tradizione viva e sentita dalla gente del luogo.
Ad aggiudicarsi lo scorso anno il Challenge Palikè è stato l’esperto novarese di Sicilia Alfredo Giamboi, con la sua rossa Fiat X1/9 della Kamiko Corse (149 punti), davanti al messinese Giacomo Munafò, su Fiat 127 (138 punti), quindi al nisseno Maurizio Anzalone (vincitore del Challenge Palikè 2008), con una Renault Clio Rs K ed all’altro peloritano Piero Costantino (su una Renault 5 Gt Turbo), entrambi sul terzo gradino del podio a pari merito con 115 punti. Otto, infine, gli slalom (uno avente validità per il Trofeo Centro Sud, i rimanenti sette per il campionato regionale di specialità) che andranno a costituire il Challenge Palikè 2010, dai ‘Musei’ di Chiaramonte Gulfi, a maggio, fino al 5° Slalom Città di Caltavuturo, nel mese di ottobre, “transitando” per le province di Ragusa, Messina, Palermo ed Agrigento.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago