Giovedì ad Ascoli, in prima nazionale lo spettacolo prodotto dalla compagnia messinese Nutrimenti Terrestri. “82 Pietre” ha superato le selezioni della VI edizione de “I Teatri del Sacro”
Andrà in scena il prossimo 20 giugno alle ore 18:00 presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, lo spettacolo scritto da Simone Corso ed interpretato da Antonio Alveario, Simone Corso ed Adriana Mangano, prodotto da Maurizio Puglisi per Nutrimenti Terrestri.
“L’idea di una ragazza senza vestiti sperduta sopra un manto di neve ghiacciata è precedente al bando dei Teatri del Sacro – afferma Simone Corso – ma grazie all’edizione di quest’anno, incentrata sulle opere di misericordia, quell’idea ha trovato un suo completamento. “La vestizione degli ignudi” ha donato, infatti, al personaggio ancora spoglio di una collocazione, una direzione da seguire; da qui, la mia riflessione si è concentrata su chi siano gli ignudi del nostro tempo; al di là, infatti, di chi ha effettive ed evidenti difficoltà economiche, c’è anche chi è stato spogliato della propria dignità di essere umano. Vestire una persona non si riduce, infatti, solo a donare delle vesti usate, ma a suggello di un ben più consapevole e maturo moto dell’anima.”
Dalle note di regia:
“Una ragazza nuda si aggira sotto la neve che cade fitta per le strade di un piccolo paese montano. Non ha niente con sé, se non un sacchetto pieno di pietre, 82 pietre. Il maresciallo Fugazzotto e il brigadiere Sciacca proveranno a capire di chi si tratti e cosa l’abbia portata ad Altarupe quella sera nonostante la giovane non proferisca parola e non interagisca in nessun modo con la realtà che le si muove intorno. La presenza muta e nuda della ragazza porrà Sciacca e Fugazzotto di fronte a qualcosa di insondabile, un mistero che dialoga con i quesiti irrisolti che albergano nell’antro più oscuro della loro anima (…) un detonatore per spogliarci del vestito che portiamo addosso e cucirne uno nuovo, diverso per forma e forse più scomodo da indossare, ma che ci ripari dal gelo che soffia dall’interno del nostro cuore”.
“82 Pietre” andrà in scena giovedì 20 giugno al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno alle 18:00 con ingresso libero. Lo stesso giorno, dalle 15:00 alle 17:30, si terrà un seminario introduttivo ed incontro preliminare presso il Centro Giovanile “L’Impronta” di Ascoli mentre nella stessa location, venerdì 21 giugno, a partire dalle 12:00, lo spettacolo sarà oggetto di approfondimento e dibattito successivo alla messa in scena alla presenza degli artisti. Si ringrazia vivamente A.T.S. Rinascita Gesso per la gentile collaborazione.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…